Curiosità e significato della soluzione Linearita
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Linearita è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La linearità è la proprietà di uno strumento di misura di dare in uscita (lettura) valori che possano mettersi in relazione lineare con il segnale d'ingresso (misurando).
Uno strumento con comportamento lineare darà il valore di lettura in uscita perfettamente proporzionale al misurando in ingresso; in altre parole seguirà la funzione:
- dove:
- Gout è il valore della lettura in uscita;
- Ginp è il valore del misurando in ingresso;
- k è la sensibilità nominale dello strumento;
- o è l'offset dell'uscita quando la grandezza d'ingresso è uguale a zero.
Normalmente la sensibilità nominale "k" e il valore "o" di offset, si ricava calcolando i parametri caratteristici della retta di regressione lineare ottenuta con il metodo dei minimi quadrati, a partire dai valori ottenuti dalla taratura dello strumento.
I vantaggi di avere uno strumento lineare sono sostanzialmente due, legati tra loro:
- semplicità di utilizzo, in quanto è facile ricavare la misura a partire dalla lettura d'uscita (nel caso di strumenti a lettura diretta le due coincidono, negli altri casi basta un semplice calcolo);
- maggiore precisione, in quanto l'assenza di uno scostamento significativo dalla transcaratteristica nominale si traduce in una riduzione degli errori sistematici.
Per questi motivi la linearità è una caratteristica fortemente voluta, quello che l'utente si aspetta di ottenere dallo strumento.
Italiano
Sostantivo
linearità ( approfondimento) f inv
- carattere di ciò che è lineare
- (matematica) relazione matematica di proporzionalità diretta tra due enti
- (fisica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) caratteristica di un circuito elettronico la cui funzione di trasferimento sia una relazione matematica lineare
- proprietà di uno strumento di misura di dare in uscita valori che possano mettersi in relazione lineare con il segnale d'ingresso
Sillabazione
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
Deriva da lineare a sua volta da linea
Sinonimi
- sviluppo rettilineo
- (senso figurato) chiarezza, limpidezza, evidenza, semplicità, coerenza, consequenzialità, essenzialità
- onestà, correttezza, moralità, rettitudine, dirittura
- (senso figurato) costanza
Contrari
- confusione, incoerenza, ambiguità
- disonestà, immoralità, scorrettezza