Curiosità e significato della soluzione Linguaggio Dei Segni

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 18 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Linguaggio Dei Segni è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Codice con cui comunicano i sordomuti

Le lingue dei segni sono lingue che veicolano i propri significati attraverso un sistema codificato di segni delle mani, espressioni del viso e movimenti del corpo. Sono utilizzate dalle comunità dei segnanti a cui appartengono in maggioranza persone sorde. È una forma di comunicazione che contiene aspetti verbali (i segni) e aspetti non verbali (le espressioni sovrasegmentali di intonazione per esempio) come tutte le lingue parlate o dei segni.

Nel 2017, l’ONU ha stabilito che, a partire dal 2018, il 23 settembre di ogni anno venga festeggiata la Giornata internazionale delle lingue dei segni.

La ricerca che utilizza diversi metodi di neuroimaging e una recente meta-analisi hanno dimostrato che il linguaggio dei segni viene elaborato nelle reti cerebrali che si sovrappongono all'elaborazione del linguaggio parlato.

Italiano

Sostantivo

linguaggio ( approfondimento) m sing (pl.: linguaggi)

  1. (linguistica) facoltà umana di espressione e comunicazione con segni vocali
  2. (per estensione) modalità per comunicare, anche tramite codici gestuali e/o parole volutamente criptiche e quindi con significato accessibile a pochi

Sillabazione

lin | guàg | gio

Pronuncia

IPA: /linˈɡuadd͡ʒo/

Etimologia / Derivazione

da lingua che deriva dal latino lingua

Citazione

Sinonimi

  • codice, gergo, idioma, lessico, lingua, terminologia, vocabolario,
  • espressività, loquacità, oratoria, parlantina,parlata, parola
  • argot, dialetto, eloquenza, espressione, facondia, fraseologia, modo d’esprimersi, slang
  • (di un autore) modo di scrivere


Parole derivate

  • metalinguaggio

Proverbi e modi di dire

  • cura nel linguaggio: differentemente dalla cura nell'esposizione, questa significa evitare volgarità per trattenersi anche da azioni scorrette

Traduzione

  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
  • AA.VV.,, Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 315

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sul linguaggio
  • Wikipedia contiene una voce riguardante il linguaggio
  • Wikiversità contiene lezioni sul linguaggio
  • Commons contiene immagini o altri file sul linguaggio
Linguaggio Dei Segni da wikipedia.