Curiosità e significato della soluzione Lirico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lirico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il teatro d opera
- È caratterizzato da una voce dal registro alto
- Il teatro milanese che è stato dedicato a Giorgio Gaber
L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto. La denominazione "opera" è la forma abbreviata di opera lirica o anche della locuzione sostantivale opera in musica. Non è un caso che la parola "opera" sia usata invariabilmente in quasi tutte le lingue del mondo: anche se pure altre nazioni posseggono tradizioni operistiche di innegabile importanza e valore, il genere è nato e si è sviluppato in Italia, paese che per questo possiede il maggior numero di teatri d'opera al mondo e ha tra i suoi maggiori vanti l'essere universalmente considerata la patria dell'opera.
Tra i numerosi sinonimi, più o meno appropriati, basta ricordare melodramma e teatro musicale. Il termine è fortemente contestualizzato nel suo impiego, in quanto il vocabolo opera, in italiano, è un termine di origine latina che indica un lavoro in generale, particolarmente in ambito artistico.
Dall'agosto 2013, l'Associazione Cantori Professionisti d'Italia ha depositato presso il MIBACT il dossier per la Candidatura UNESCO per l'opera italiana. L'intento di iscrivere il Canto lirico italiano all'interno del Patrimonio dell'Umanità protetto da UNESCO ha ottenuto riscontro positivo ed è stato approvato il 6 dicembre 2023.
Italiano
Aggettivo
lirico m sing
- (poesia) poesia preposta ad essere declamata al suono della lira
Sostantivo
lirico m sing
- poeta di versi preposti ad essere declamati al suono della lira
Sillabazione
- lì | ri | co
Pronuncia
IPA: /ˈliriko/
Etimologia / Derivazione
dal latino lyrĭcus che deriva dal greco λυρικός, "attinente alla lira"
Sinonimi
- poetico, elegiaco, idillico, idilliaco, pindarico
- (per estensione) appassionato, sentimentale, romantico, patetico
- melodrammatico, operistico
- poeta
- melico
Contrari
- civile, impegnato, politico, serio
- di prosa
- (per estensione) realistico, concreto
Parole derivate
- lirica, liricamente, liricità, lirismo, liricizzare
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 315