Curiosità e significato della soluzione Litio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Litio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Metallo molto leggero di colore biancoargenteo
  2. Metallo da batterie elettriche
  3. Questioni legali + O = un elemento
  4. Metallo per pile elettriche
  5. Un elemento chimico di molte acque minerali
  6. Il Li del chimico
  7. Un elemento per batterie
  8. Un metallo per batterie
  9. Batterie agli ioni di
  10. Elemento chimico nelle batterie
  11. Un metallo per pile
  12. Metallo alcalino
  13. Ha come simbolo chimico Li
  14. Metallo alcalino presente in molte batterie

Il litio (dal greco λίθος, líthos, "pietra") è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha numero atomico 3 e simbolo Li. È il secondo elemento del primo gruppo, ma è il primo degli elementi metallici e il capostipite dei metalli alcalini. Tra questi, l'energia di ionizzazione (5,39 eV) e l'affinità elettronica (0,618 eV) del litio sono le più alte; di conseguenza, ha anche la più alta elettronegatività (0,98, scala Pauling), ma il valore è tra i più bassi per gli elementi metallici.

Il litio è un metallo tenero, duttile e malleabile, di color bianco argenteo, che però a contatto con l'aria e l'umidità si ossida molto facilmente, inscurendosi progressivamente. È anche il più leggero dei metalli, con una densità (0,535 g/cm³) pari a circa metà di quella dell'acqua. Per la sua elevata reattività e come gli altri metalli alcalini, il litio non si trova in natura allo stato elementare. È usato principalmente nelle leghe conduttrici di calore, nelle batterie e come componente in composti di interesse farmaceutico.

Italiano

Sostantivo

litio ( approfondimento) m sing (pl.: liti)

  1. (chimica) elemento chimico solido, di colore grigio argento, facente parte del gruppo dei metalli alcalini, avente numero atomico 3, peso atomico 6,941 e simbolo chimico Li
    • l'atomo di litio ha tre protoni nel nucleo e tre elettroni al di fuori di esso

Sillabazione

lì | tio

Pronuncia

IPA: /ˈlitjo/

Etimologia / Derivazione

dal greco antico λίϑειος (lithos), pietra

Parole derivate

  • criolitionite, litiemia, litioalchile, litioso

Termini correlati

  • (numero atomico) berillio

Traduzione

Spagnolo

Sostantivo

litio m sing (pl.: litios)

  1. (chimica) (metallurgia) litio

Sillabazione

li | tio

Pronuncia

  • IPA: /ˈlitijo/
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • spagnolo
    • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
    • Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante litio
  • Commons contiene immagini o altri file su litio
Litio da wikipedia.