Curiosità e significato della soluzione Locomotore

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Locomotore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Traina il treno elettrico
  2. La struttura che comprende lo scheletro e i suoi muscoli

L'apparato locomotore costituisce la struttura portante dei vertebrati e permette loro il movimento. Tale apparato è costituito da due componenti che funzionano in stretta correlazione: uno attivo, il sistema muscolare, e uno passivo, il sistema scheletrico. Il sistema muscolo-scheletrico fornisce forma, supporto, stabilità e movimento al corpo, oltre che la protezione degli organi vitali. La porzione scheletrica funge da sistema di stoccaggio di calcio e fosforo e contiene i componenti fondamentali del sistema emopoietico. Il sistema muscolo-scheletrico è costituito dalle ossa, i muscoli, la cartilagine, i tendini, i legamenti, le articolazioni e i tessuti connettivi che sostengono e legano insieme i tessuti e gli organi. Le ossa sono collegate alle altre ossa e alle fibre muscolari attraverso tendini e legamenti di tessuto connettivo. I muscoli mantengono le ossa e la posizione e, grazie alla loro contrazione, consentono il movimento.

Italiano

Aggettivo

locomotore m sing

  1. (biologia) (anatomia) (fisiologia) che è inerente al movimento del corpo

Sostantivo

locomotore m sing (pl.: locomotori)

  1. locomotiva elettrica

Sillabazione

lo | co | mo | tó | re

Pronuncia

IPA: /lokomo'tore/

Etimologia / Derivazione

dal francese locomoteur

Sinonimi

  • locomotrice, elettromotrice

Parole derivate

  • apparato locomotore