Curiosità e significato della soluzione Lotta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lotta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È classica quella greco romana
  2. Lo è il wrestling
  3. Un corpo a corpo tra gli sport olimpici
  4. Uno sport da tappeto
  5. Ci fu quella per le investiture
  6. Può essere senza quartiere
  7. Uno sport per forzuti
  8. Combattimento sportivo
  9. Lo è il sumo giapponese
  10. Può essere libera o greco-romana
  11. Sport per atleti robusti
  12. Lo è il judo
  13. Combattimento sul tappeto
  14. Sport che fa abbracciare

La lotta stile libero e stile greco romano sono discipline atletiche di combattimento. Consistono nel cercare di immobilizzare l'avversario con movimenti costrittivi ma mai contro articolazione.

Anticamente il termine "lutta", dal latino lucta ma ancor prima per gli Etruschi e i Greci il pancrazio, era uno spettacolo di intrattenimento di lotta mista dove erano previsti anche colpi di pugilato. In seguito si sono sviluppate due discipline separate, una che contempla l'attacco con pugni (la lotta libera) e una dove non è previsto (la lotta greco romana).

Il combattimento tra i lottatori si sviluppa in particolare tecniche, movimenti e contromosse applicate al fine di ottenere un vantaggio fisico sull'altro combattente, una posizioni di dominanza, uscite e sottomissioni, o per infortunare un avversario. Viene praticata soprattutto per agoni e competizioni atletiche e agonistiche, ma anche nelle arti marziali, per difesa personale o per addestramento militare. Esistono molti stili di combattimento ognuno con regole diverse sia tra gli sport tradizionali (la lotta popolare) che tra le discipline di combattimento moderne; ognuna adotta un vocabolario ed una terminologia diversa anche in occasione delle stesse tecniche ed azioni, questo perché ognuno di essi possiede una propria storia ed ha risentito del condizionamento culturale della società in cui si è evoluto.

Italiano

Sostantivo

lotta ( approfondimento) f sing (pl.: lotte)

  1. duro combattimento fra due persone o due animali (sia individualmente sia in gruppo) in cui ognuna cerca di sopraffare l'altra
    • c'era una grande lotta di pecore nel campo
  2. (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
    • la lotta fra batteri e virus ha un'importanza biologica fondamentale
  3. (sport) sport olimpico consistente nello scontro corporeo tra due atleti
  4. (senso figurato) fare il possibile, "lavorare" per giungere coscientemente ad una "vittoria" e/o ad un livello personale superiore al precedente, anche in momenti di difficoltà e/o sofferenza, talvolta con fatica
  5. (per estensione) impegno assiduo per la vittoria della legalità ed il rispetto della civiltà
    • i governi con le forze armate stanno facendo una lotta veramente estenuante alla mafia, al terrorismo ed agli anarchici sovversivi

Voce verbale

lotta

  1. terza persona singolare del presente indicativo di lottare

Sillabazione

lòt | ta

Pronuncia

IPA: /'ltta/

Etimologia / Derivazione

dal latino lucta

Citazione

Sinonimi

  • (sostantivo) combattimento, scontro
  • (militare) battaglia, guerra, duello, conflitto
  • contrasto, contesa, disaccordo, discordia, disputa, lizza, lite, litigio, battibecco, diverbio, mischia, rissa, zuffa, accapigliamento, baruffa
  • (sport) gara, competizione, confronto, sfida
  • ( terza persona singolare del presente indicativo di lottare) combatte; si scontra, guerreggia, duella, compete, si confronta, si sfida, contende
  • si oppone, resiste; litiga, rissa, si azzuffa, si accapiglia

Contrari

  • (sostantivo) pace accordo, intesa, concordia, armonia
  • alleanza, collaborazione
  • ( terza persona singolare del presente indicativo di lottare) si ritira
  • é d’accordo, sta in pace, sta in amicizia

Parole derivate

  • lottare, lottatore

Varianti

  • (antico) lutta

Proverbi e modi di dire

  • lotta giapponese
  • è una "bella" lotta...: detto con sarcasmo, si riferisce anche ad un confronto verbale arduo ma vivace ed efficace
  • lotta tra poveri: detto quando manca palesemente l'ordine politico