Curiosità e significato della soluzione Lucertolone
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lucertolone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il drago è una creatura mitico-leggendaria dai tratti solitamente serpentini o comunque affini ai rettili, ed è presente nell'immaginario collettivo di tutte le culture.
Il termine deriva dal latino draco (nominativo), draconis (genitivo), a sua volta proveniente dal greco δράκων (drakon), con l'omologo significato di serpente. L'etimologia del termine è stata spesso discussa: connesso col verbo δέρκεσθαι (dèrkesthai) "guardare", "che guarda lontano", probabilmente in connessione ai poteri legati allo sguardo di queste bestie o alla loro presunta vista acutissima. Nel sanscrito e nell'indiano antico: dragh-ayami, allungare.
Fra gli animali realmente esistenti, vengono chiamati "draghi" alcuni rettili, come il drago di Komodo, il drago barbuto (genere Pogona), il drago d'acqua e il drago volante (genere Draco), o pesci come il drago marino comune.
Italiano
Sostantivo
lucertola ( approfondimento) f sing (pl.: lucertole)
- (zoologia) (erpetologia) piccolo rettile con lingua biforcuta e coda che può ricrescere
- il camaleonte è una lucertola
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta il rettile posto in palo, con la coda ondeggiante e, generalmente, di colore verde
Sillabazione
- lu | cèr | to | la
Pronuncia
IPA: /luˈt͡ʃɛrtola/
Etimologia / Derivazione
dal latino lacertula, diminutivo di lacerts
Citazione
Termini correlati
- lacertiforme, ramarro, geco, iguana, orbettino, varano, scinco, camaleonte
Alterati
- (diminutivo) lucertolina, lucertoletta
- (accrescitivo) lucertolone
Iperonimi
- eucariote, animale, metazoo, vertebrato, eterotermo, rettile, squamato, sauro, lacertide
Proverbi e modi di dire
- È meglio testa di lucertola che coda di drago
Traduzione
- italiano
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
- , Dizionario pan-occitano
- , Lexic eraudic occitan
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni sulla lucertola
- Commons contiene immagini o altri file sulla lucertola
- Wikispecies contiene informazioni sulla lucertola
- Wikipedia contiene una voce sulla lucertola
- Wikipedia contiene una voce sulla lucertola (araldica)