Curiosità e significato della soluzione Lucido
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lucido è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Per sogno lucido si intende un sogno avuto in coscienza del fatto di stare dormendo, o anche detto altrimenti svegliarsi in un sogno. Con la pratica, il sognatore «lucido» può arrivare ad esplorare e modificare le situazioni del sogno a proprio piacimento.
Anticamente conosciuto solo in ambito esoterico, è un fenomeno che ha visto una crescente popolarità a partire dal XXI secolo, divenendo anche oggetto di studio scientifico col supporto di moderni macchinari di scansione cerebrale.
Italiano
Aggettivo
lucido m sing
- (fisica) che riflette bene la luce
- (senso figurato) persona cosciente, in pieno possesso delle proprie facoltà mentali
- (senso figurato) di ragionamento non assurdo
- pulito, in quanto lucidato e strofinato
Sostantivo
lucido m sing (pl.: lucidi)
- foglio di carta da lucido o di carta trasparente destinato a una presentazione
- più in generale, con "lucidi" si intende la collezione di diapositive, o slide anche se stampate su carta normale, che verranno mostrate in una conferenza o presentazione
Voce verbale
lucido
- prima persona singolare dell'indicativo presente di lucidare
Sillabazione
- lù | ci | do
Pronuncia
IPA: /'lutido/
Etimologia / Derivazione
dal latino lucidus cioè "lucente, luminoso"
Sinonimi
- (aggettivo) brillante, lustro, nitido,splendente, terso
- pulito, lustrato, lustro, limpido, terso, lucente, sfavillante
- (uso letterario) luminoso
- (di pavimento) incerato
- (senso figurato) (di ragionamento) calcolato, chiaro, coerente, perspicuo, preciso, ragionevole, sensato, obiettivo, freddo, voluto, mirato, predeterminato
- (di individuo) acuto, calcolatore, consapevole, cosciente, determinato, freddo, perspicace, razionale, sottile, intelligente, sveglio, sagace, coerente, responsabile
- (sostantivo) lucentezza, luminosità, brillantezza, splendore, trasparenza
- (per mobili, calzature) cera, lacca, vernice, crema, patina
- ricalco
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di lucidare) detergo, faccio scintillare, lustro, pulisco, strofino, tiro a lucido, tiro a cera, tiro a piombo
- incero, patino, vernicio,
- (disegno) copio, ricalco, riproduco
Contrari
- (aggettivo) offuscato, opaco
- (senso figurato) (di ragionamento) astruso, insensato, involuto, oscuro
- (di individuo) delirante, incosciente, istintivo, vaneggiante
- sporco, impolverato, polveroso, opaco,
- (senso figurato) ottuso, tardo, disordinato, confuso, irragionevole, incoerente, inconsapevole, irrazionale, irresponsabile, accidentale, casuale, involontario
- (sostantivo) oscurità, opacità, riproduzione, copia, diapositiva, schermata, slide
- (senso figurato) "ottenebrato", annebbiato
- offuscato
- (prima persona singolare dell'indicativo presente di lucidare) sporco, insudicio, imbratto, appanno, offusco
Parole derivate
- carta da lucido, lucidamente, lucidare, lucidità, lucidometro, perlucido, semilucido, tralucido, translucido
Termini correlati
- luce
Proverbi e modi di dire
- avere gli occhi lucidi : avere le lacrime agli occhi