Curiosità e significato della soluzione Lunedi Santo
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lunedi Santo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La Settimana Santa di Siviglia (Semana Santa in spagnolo) è il più importante avvenimento della tradizione religiosa che si tiene nella città spagnola di Siviglia, e precede di qualche settimana l'altro grande appuntamento annuale della vita sivigliana: la Fiera di Aprile. La Settimana Santa di questa città è una delle più importanti dell'intero panorama mondiale ed è gemellata con la Settimana Santa di Caltanissetta e con la Settimana Santa di Malaga.
La manifestazione inizia il giorno della Domenica delle Palme e termina in corrispondenza della Pasqua, e fino a 60 confraternite portano in processioni immagini relative alla Passione di Cristo.
Sono molti gli abitanti di Siviglia che accompagnano le immagini vestendo l'abito di Nazareno e indossando in testa il capirote, cioè il caratteristico copricapo a punta. Alcuni portano ceri, croci, turiboli dove brucia l'incenso; altri detti costaleros si portano sulle spalle le andas, su cui poggiano statue sacre.
La Settimana Santa viene vissuta durante tutto l'anno, le confraternite lavorano giorno per giorno attraverso quelli che vengono definiti i suoi tre pilastri fondamentali: Formazione, Culto e Carità. Sono molteplici le opere assistenziali che le confraternite portano avanti in città ed in provincia. I riti della passione sono il culmine delle attività che però si protraggono per tutto l'anno, la differenza più evidente è che i primi sono i soli effettuati in ambiente esterno.
Esiste un Consiglio Generale delle Fratellanze e delle Confraternite i cui membri sono eletti ogni quattro anni dai Confratelli Anziani delle distinte Fratellanze che si incarica dell'organizzazione della Settimana Santa tramite accordi con le autorità pubbliche.
Italiano
Sostantivo
giovedì ( approfondimento) m inv
- nei calendari occidentali quarto giorno della settimana, segue mercoledì e precede venerdì
Sillabazione
- gio | ve | dì
Pronuncia
IPA: /dove'di*/ (causa il raddoppiamento della consonante successiva)
- giovedì prossimo IPA: /dovedi p'prssimo/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino Iovis dies, letteralmente "giorno di Giove", quinto giorno della settimana, secondo l'ordine latino
Parole derivate
- giovedì di passione, giovedì grasso, giovedì nero, giovedì santo
Termini correlati
- anno, domenica, giorno, lunedì, martedì, mercoledì, mese, notte, sabato, settimana, venerdì
Varianti
- giovedí
Proverbi e modi di dire
- gli (le) manca un giovedì o non ha tutti i giovedì: detto di una persona un po' matta