Curiosità e significato della soluzione Lussuria
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Lussuria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Il peccato simboleggiato dalla lonza dantesca
- Il peccato capitale contrario di temperanza
- Il peccato di Paolo e Francesca secondo Dante
La lussuria è un vizio inteso come l'abbandono alle proprie passioni o anche a divertimenti di natura generica, senza il controllo da parte della nostra ragione e della nostra morale. Viene intesa impropriamente come una condotta dedita esclusivamente al raggiungimento del piacere sessuale, ma può riferirsi in generale ad ogni forma di scherzo, riso o divertimento smodato.
Italiano
Sostantivo
lussuria ( approfondimento) f inv
- (sessualità) (religione) smoderato appetito carnale
- esagerazione nel piacere
Sillabazione
- lus | sù | ria
Pronuncia
IPA: /lus'surja/
Etimologia / Derivazione
dal latino luxuria ossia "rigoglio, eccesso, lascivia, sfrenatezza" che deriva da luxus ovvero "lusso"
Sinonimi
- carnalità, concupiscenza, dissolutezza, fregola, godimento, impudicizia,incontinenza, lascivia, libertinaggio, libidine, licenziosità, piacere dei sensi, sensualità, voglia, voluttà
Contrari
- castità, continenza, controllo, equilibrio ,moderazione, morigeratezza, pudore
- frigidità, insensibilità
Parole derivate
- lussurioso
Termini correlati
- lusso
Sinonimi
- lascivia, sesso, sessualità sfrenata, sessualità esagerata, carnalità smodata, carnalità esagerata