Curiosità e significato della soluzione Maccheronico
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Maccheronico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il latino maccheronico era originariamente un modo per lo più ironico di imitare la lingua latina, utilizzando desinenze e assonanze proprie del latino applicate a radici e lemmi della lingua italiana o a dialetti di questa, dal quale si sviluppò anche un genere letterario italiano con queste stesse caratteristiche. In seguito l'uso si estese anche ad altre lingue: è del 1684 il poema eroicomico Polemo-Middinia inter Vitarvam et Nebernam di William Drummond di Hawthornden, in cui le regole sintattiche latine venivano applicate alla lingua gaelica scozzese.
Italiano
Aggettivo
maccheronico m sing
- (linguistica) (di) lingua artificiale tratta dal latino e da dialetti, famosa per i suoi molteplici errori grammaticali
- (di) lingua straniera parlata male, dove si sente l'accento nativo
Sillabazione
- mac | che | rò | ni | co
Pronuncia
IPA: /makkeˈrɔniko/
Etimologia / Derivazione
derivato di "maccherone", essendo un piatto rustico dove si mescolano vari ingredienti
Sinonimi
- abborracciato, alterato, approssimato, grossolano, impreciso, improprio, inesatto,parodiato, raffazzonato, scorretto, sgrammaticato
Contrari
- appropriato, corretto, curato, esatto, preciso, puro
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV. Sinonimi e contrari, nuova edizione 2009, pagina 432, Garzanti Linguistica