Curiosità e significato della soluzione Maggio

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Maggio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il mese della Festa della Mamma
  2. Un mese della primavera
  3. Il mese dedicato a Maria
  4. Il mese in cui si celebrano le mamme
  5. Il mese in cui cade la Festa della Mamma
  6. Un giorno in rosso sul calendario
  7. Il mese con la Festa della Mamma
  8. Il mese del primo fieno
  9. Il mese della festa dei lavoratori
  10. Il mese dedicato alla Madonna

Maggio è il quinto mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e il terzo e ultimo mese della primavera nell'emisfero boreale e dell'autunno nell'emisfero australe. Conta 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile.

Italiano

Aggettivo

maggio

  1. maggiore

Avverbio

maggio

  1. maggiormente

Sostantivo

maggio ( approfondimento) m sing

  1. (astronomia) quinto mese dell'anno nel calendario gregoriano. Segue aprile e precede giugno. Consta di 31 giorni
    • nelle elezion i politiche del maggio 1921 i fascisti portarono in Parlamento trentacinque deputati
    • il 23 maggio 1949 nasce la Repubblica federale tedesca
    • il 10 maggio 1994 Nelson Mandela fu eletto presidente del Sudafrica, ponendo fine all'apartheid
  2. (regionale) (toscano) può indicare il ramo fiorito che il primo giorno di maggio gli uomini innamorati posavano sulla porta della donna amata per dimostrare il loro amore
  3. ramo o albero fiorito che veniva portato in processione dai giovani nelle feste di primavera e che veniva poi piantato nella piazza del villaggio
  4. nella ricorrenza del calendimaggio era la canzonetta o composizione poetica popolare che i giovani declamavano per la loro amata
  5. nella festa del primo maggio era una rappresentazione popolare derivata da leggende medievali sacre o eroiche, che aveva come accompagnamento canti e ritornelli di violini
  6. (botanica) identifica il nome di diverse piante che hanno la fioritura in maggio o comunque in primavera

Sillabazione

màg | gio

Pronuncia

IPA: /'maddo/

Etimologia / Derivazione

derivante dal latino Maius, a sua volta derivato da Maia, madre di Mercurio che simboleggiava la terra

Citazione

Parole derivate

  • maggiolino

Termini correlati

  • anno, giorno, gennaio, febbraio, marzo, aprile, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre, settimana

Proverbi e modi di dire

  • Nel mese di maggio provvedi legna e formaggio

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enciclopedia Treccani
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • The Free Dictionary, edizione online (italiana)

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su maggio
  • Wikipedia contiene una voce riguardante maggio
  • Commons contiene immagini o altri file su maggio
Maggio da wikipedia.