Curiosità e significato della soluzione Maggioranza

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 11 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Maggioranza è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Prevale in Parlamento
  2. In certi Paesi favorisce chi vince le elezioni

Il termine maggioranza viene usato per designare sia un sottoinsieme di un gruppo che contiene più della metà degli elementi del gruppo stesso, sia il maggiore sottoinsieme di un gruppo, ossia quello più numeroso risultante dalla sua partizione, sebbene non necessariamente comprendente più della metà degli elementi.

Italiano

Sostantivo

maggioranza ( approfondimento) f sing (pl.: maggioranze)

  1. (matematica) (statistica) la parte più grande di un intero
    • la maggioranza degli studenti fu promossa
  2. (politica) (diritto) insieme di forze politiche che sostengono un governo

Sillabazione

mag | gio | ràn | za

Pronuncia

IPA: /maddo'rantsa/

Etimologia / Derivazione

derivazione di maggiore, dal latino maior, a sua volta derivazione di magnus cioè "grande"

Citazione

Sinonimi

  • più, la maggior parte, maggior parte, quantità preponderante
  • preminenza, preponderanza, prevalenza, superiorità (di numero),
  • maggior numero, i più, i molti, numero prevalente, metà più uno
  • (in parlamento) minoranza, opposizione



Contrari

  • minoranza
  • inferiorità

Termini correlati

  • maggiore

Proverbi e modi di dire

  • maggioranza bulgara, talmente ampia da risultare non credibile

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 323

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni sulla maggioranza
  • Wikipedia contiene una voce sulla maggioranza