Curiosità e significato della soluzione Maggiore
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Maggiore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Un graduato di truppa
- Un importante carica militare
- Il lago di Stresa e Laveno
- L abbazia toscana nei pressi di Buonconvento
- Pipistrello dei Rinolofidi che vive anche in Italia
- Sta in fondo alla navata centrale
- Lo specchio di Stresa
- La moglie di Antonino Pio
- Il lago su cui si affacciano Stresa e Laveno
- È detta Gran Carro
- La costellazione boreale del Grande Carro
- È al vertice dell area tecnico-operativa del Ministero della Difesa
- Il Gran Carro di stelle
- È formato da alti ufficiali
- Il lago di Locarno
Il maggiore, nella gran parte degli eserciti, è il primo grado degli ufficiali superiori, più in alto del capitano e subordinato al tenente colonnello. Deriva dalla contrazione di "capitano maggiore".
In alcuni paesi, in particolare in Francia, il "maggiore" è invece il grado più elevato di sottufficiale, derivato dalla contrazione di "aiutante maggiore". In questi paesi il grado corrispondente al maggiore degli altri paesi è denominato "comandante" (in francese: commandant). La denominazione di comandante, invece che maggiore, è usata anche in altri paesi: Spagna, taluni paesi latinoamericani e Irlanda.
Il codice di corrispondenza, nella scala gerarchica delle forze armate dei paesi membri della NATO, è OF-3.
Italiano
Aggettivo
maggiore m sing (pl.: maggiori)
- (musica) relativo al modo maggiore, in scale e intervalli, in opposizione a minore
- (matematica) (di) quantità più grande di un'altra detta minore
Aggettivo, forma flessa
maggiore m e f sing
- comparativo di maggioranza, maschile e femminile singolare di grande
Sostantivo
maggiore m (pl.: maggiori)
- (militare) primo grado degli ufficiali superiori. Deriva dalla contrazione di capitano maggiore
- ha finito la sua carriera militare raggiungendo il grado di maggiore
- il più vecchio fra omonimi
- primogenito
- (antico) antenato
Sillabazione
- mag | gió | re
Pronuncia
IPA: /mad'dore/
Etimologia / Derivazione
dal latino maior, comparativo di magnus ossia "grande"
Sinonimi
- (aggettivo) (per età) anziano, più vecchio, primo, primogenito, senior
- (per importanza) basilare, fondamentale, massimo, più importante, preponderante, prevalente, primario, prioritario, principale, superiore,
- (per dimensioni) più esteso, più grande,
- di grado superiore, più intenso
- (sostantivo) ufficiale superiore
Contrari
- (aggettivo) minore, più piccolo, più giovane
- inferiore, minimo, secondario, accessorio, marginale, meno importante
- iuniore, giuniore
- (sostantivo) soldato
Parole derivate
- caporalmaggiore, maggiorare, maggiorazione
Termini correlati
- maggiorenne, maggioritario