Curiosità e significato della soluzione Mahatma
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mahatma è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Mohandas Karamchand Gandhi (in gujarati ; in hindi , AFI: ['mondas 'krmtnd'gandi] ; Porbandar, 2 ottobre 1869 – Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano. È comunemente noto con l'appellativo onorifico di Mahatma (in sanscrito , lett. "grande anima", ma traducibile anche come "venerabile", e per certi versi correlabile al termine occidentale "santo")
Altro suo soprannome è Bapu (in gujarati: , traducibile come "padre"). Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, un termine coniato da lui stesso, cioè la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza o amore, come dice nella sua autobiografia). Con le sue azioni, Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.
In India, il giorno della sua nascita, ossia il 2 ottobre, era un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata Giornata internazionale della nonviolenza dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Italiano
Sostantivo
verità ( citazioni) f inv
- (filosofia) ciò che corrisponde alla realtà
- certezza incontrastata e fedele per/su qualcosa e/o qualcuno
- giudicare secondo verità
- la verità è il frutto della conoscenza
- ciò che è soggetto a essere disvelato
- rivelazione della verità
- oggetto di una o più ricerche; oggetto del conoscere, della conoscenza
- verità intellegibili
- oltre ogni ragionevole dubbio
- verità certe o opinabili
- il conosciuto secondo sapienza ed intelligenza
- verità empiriche, dottrinali e dell'intuito
- (per estensione) quanto è ritenuto veritiero, verace
- la verità relativa a quei fatti
- verità interiori
- (per estensione) (senso figurato) afflato veridico immediato
- la verità è redenzione
Sillabazione
- ve | ri | tà
Pronuncia
IPA: /veri'ta/
Etimologia / Derivazione
dal latino veritas, derivato di verus ossia "vero" oppure dal sanscrito vrtta cioè "fatto, accadimento"
Citazione
Sinonimi
- veridicità, realtà, attendibilità, autenticità, sincerità, veracità, obiettività, oggettività, giustezza, precisione, esattezza
- (particolarmente in teologia e filosofia)vero
Contrari
- falso, invenzione, falsità, menzogna, bugia
- sbagliato, erroneo, fandonia, ipocrisia
- (per estensione) inganno
- (per estensione) eresia
- (per estensione) confondere
- (per estensione) (senso figurato) sinistro
- (gergale) (spregiativo) ciarla
- (spregiativo) fantasia
Parole derivate
- libro-verità, post-verità, veritiero
Proverbi e modi di dire
- Per amore della verità abbracciare le avversità
- in verità: nel caso di probabili contestazioni
- verità assoluta: locuzione che intende accennare anche ad uno stato interiore esaustivo ma non oscurato dall'abitudine oltre a quanto di vero può essere raggiunto intellettualmente come sempre conforme a sé stesso
- vivere/ognuno ha una propria verità: espressione rara, significa essere consapevoli anche di sé, sviluppare proprie ambizioni oppure, più semplicemente, appunto vivere l'essenza della propria esistenza
- un fondo di verità: anche laddove in un primo momento si immaginava non fosse presente