Curiosità e significato della soluzione Malaria

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Malaria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La febbre delle paludi
  2. La trasmettono certe zanzare
  3. Febbre palustre
  4. Malattia da luoghi paludosi

La malaria (detta anche paludismo) è una parassitosi, malattia provocata da parassiti protozoi del genere Plasmodium (regno Protista, phylum Apicomplexa, classe Sporozoea, ordine Eucoccida). Fra le varie specie di parassita Plasmodium, quattro sono le più diffuse, ma la più pericolosa è il Plasmodium falciparum, con il più alto tasso di mortalità fra i soggetti infestati. Il serbatoio del parassita è costituito dagli individui infettati in maniera cronica. I vettori sono zanzare del genere Anopheles.

La malaria è la più diffusa fra tutte le parassitosi, con il suo quadro clinico di malattia febbrile acuta che si manifesta con segni di gravità diversa a seconda della specie infettante. La sua diffusione attuale non si limita alle aree tropicali dell'America del sud, dell'Africa e dell'Asia, ma interessa sporadicamente anche gli USA e alcuni paesi europei, in cui casi clinici della malattia possono apparire a seguito di spostamenti di persone che contraggono la malattia in zone in cui essa è endemica.

Si pensa che la malaria sia stata tra le cause dell’affermazione della talassemia minor (e conseguente major) poiché, durante il medioevo, la malaria era molto diffusa in Europa e la mutazione spontanea del gene corrispondente alla talassemia apportava il vantaggio di rendere la riproduzione del patogeno più complessa nel corpo umano.

Poiché i sintomi della malaria sono aspecifici, e la diagnosi e il trattamento devono essere tempestivi, la malaria deve essere sospettata in tutti i pazienti con segni febbrili di ritorno dai tropici.

Italiano

Sostantivo

malaria ( approfondimento) f sing(pl.: malarie)

  1. (medicina) malattia contagiosa trasmessa all'uomo dalla zanzara anofele

Sillabazione

ma | là | ria

Pronuncia

IPA: /ma'larja/

Etimologia / Derivazione

da "mal'aria"

Citazione


Sinonimi

  • paludismo

Contrari

  • antimalaria

Traduzione

Afrikaans

Sostantivo

malaria

  1. malaria

Finlandese

Sostantivo

malaria

  1. malaria

Inglese

Sostantivo

malaria

  1. (medicina) malaria
  • italiano
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • afrikaans
    • [1]
  • finlandese
    • Sanakirja suomi-saksa „malaria“
  • inglese
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su malaria
  • Wikipedia contiene una voce riguardante malaria
  • Commons contiene immagini o altri file su malaria
Malaria da wikipedia.