Curiosità e significato della soluzione Malleabile

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Malleabile è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Cedevole flessibile
  2. Duttile cedevole

La malleabilità è una proprietà tecnologica della materia, che indica la capacità di un corpo o di un materiale (in particolare di un metallo) di essere facilmente deformabile e riducibile in strati laminiformi sottili (ovvero la sua capacità di essere sottoposto a laminazione senza che le proprietà meccaniche del materiale ne risentano). Il termine deriva dal latino "malleum", che vuol dire martello. Il metallo più malleabile è l'oro da cui per esempio si possono ottenere lamine semitrasparenti color giallo, seguito dal palladio e dall'alluminio.In sintesi è la proprietà dei metalli di essere lavorati sotto forma di lastre.

Italiano

Aggettivo

malleabile m e f sing (pl.: malleabili)

  1. (fisica) (chimica) (tecnologia) (ingegneria) facilmente modificabile soprattutto in riferimento a materiali
  2. (senso figurato) persona che si convince facilmente

Sillabazione

mal | le | à | bi | le

Pronuncia

IPA: /malle'abile/

Etimologia / Derivazione

dal latino malleus ossia "martello", quindi "che si può modellare con il martello" ( fonte Treccani);dal francese malléable

Sinonimi

  • (di metallo) cedevole, duttile,elastico flessibile, modellabile, morbido, pieghevole, plasmabile
  • (senso figurato) accomodante, arrendevole ,docile, mite, remissivo,
  • condiscendente, influenzabile, trattabile,

Contrari

  • (di metallo) duro, rigido
  • (senso figurato) indocile, irremovibile, inflessibile, ostile, ostinato, testardo

Parole derivate

  • malleabilità

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 326
Malleabile da wikipedia.