Curiosità e significato della soluzione Mammiferi
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mammiferi è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Comprendono pipistrelli e balene
- Lo siamo tanto noi quanto le balene
- Lo sono anche gli uomini come animali
- La classe che accomuna uomini e balene
I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.
La classe dei mammiferi conta 5 500 specie attualmente viventi, variabili in forma e dimensioni: dai pochi centimetri e due grammi di peso del mustiolo agli oltre 30 metri e 150 tonnellate della balenottera azzurra, il più grande mammifero finora apparso sulla Terra. I mammiferi colonizzano praticamente ogni ambiente, dalle calotte glaciali ai caldi deserti: alcuni gruppi (sirenii, pinnipedi, cetacei) sono riusciti a colonizzare con successo anche l'ambiente acquatico, mentre altri hanno sviluppato delle ali membranacee e sono perciò in grado di volare (chirotteri).
Nonostante tali differenze di dimensioni e abitudini di vita, tutti i mammiferi sono accomunati dall'essere omeotermi ovvero endotermi, dal presentare viviparità (con l'eccezione dei monotremi, che sono ovipari) e dall'avere cure parentali che prevedono anche l'allattamento della prole: tutti fattori che sono stati determinanti per consentire a questa classe di espandere notevolmente il proprio areale nelle nicchie rimaste vuote dopo la scomparsa dei dinosauri.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
mammiferi m pl
- (zoologia), (mammalogia) plurale di mammifero
- la maggior parte dei mammiferi sono quadrupedi
- le balene sono mammiferi acquatici
Sillabazione
- mam | mì | fe | ri
Etimologia / Derivazione
vedi mammifero;
Iponimi
- Artiodattili, Chirotteri, Carnivori, Insettivori, Cetacei, Roditori, Sdentati (o Maldentati), Primati, Monotremi, Marsupiali
- gliptodonti
Iperonimi
- animali, eucarioti, metazoi, cordati, vertebrati, omotermi, omeotermi