Curiosità e significato della soluzione Mammone
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mammone è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il gatto mammone o gattomammone (talvolta detto al femminile gatta mammona) è il nome dato a una specie di scimmia non ben identificata, forse una sorta di babbuino. L'animale compare in testi antichi.
Nel mondo delle fiabe il gatto mammone è invece un mostro immaginario della tradizione popolare, con forma di un enorme gatto dall'aspetto terrificante. Il suo nome deriva dall'incontro del termine gatto (animale nel Medioevo associato al diavolo) con un'altra parola come in arabo , maymun, "scimmia" oppure Mammona, appellativo biblico di origine siriaca attribuito al demonio. Tale gatto sarebbe stato dedito a spaventare le mandrie al pascolo e avrebbe avuto movenze ed espressioni demoniache. Il suo verso sarebbe una via di mezzo tra un ruggito e un miagolio. Il mostro sarebbe tanto furtivo da assalire le vittime ignare e sbranarle senza lasciare neppure le ossa.
In altre narrazioni, invece, ha funzione protettiva ed è uno spirito positivo, immune agli effetti nefasti degli incantesimi di altri spiriti (vedi strego). In alcuni casi, ha una emme bianca sul muso nero, talvolta è tutto nero e si nasconde negli angoli bui.
Italiano
Sostantivo
mammone m sing
- (familiare) (sociologia) uomo fortemente attaccato alla madre
- (botanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (zoologia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- mam | mó | ne
Pronuncia
IPA: /mam'mone/
Etimologia / Derivazione
da mamma