Curiosità e significato della soluzione Mancato
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mancato è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'atto mancato o paraprassia, o atto sintomatico, o lapsus d'azione, definito in inglese come "slittamento" (Freudian slip), è un fenomeno psichico che consiste in un errore d'azione: si vorrebbe compiere una determinata azione e invece se ne fa un'altra.
Per esempio, a una cena importante si cerca di prendere dal tavolo un bicchiere pieno di vino e invece lo si urta con le dita facendolo rovesciare, dovendosi poi profondersi in scuse con tutti gli ospiti. Sembrerebbe un atto involontario ma che, sottoposto a indagine psicoanalitica, potrebbe essere spiegato come una voglia inconscia di farsi notare. Questo fenomeno psichico fu descritto per la prima volta da Sigmund Freud quale dimostrazione che esiste una volontà non cosciente, chiamata inconscio che agisce a nostra insaputa e talvolta ci spinge a fare delle azioni che non vorremmo, o che vorremmo e non facciamo. Secondo la teoria freudiana, gli atti mancati nascondono il conflitto nevrotico tra il compiere una certa azione e il non farla, ossia - per continuare nell'esempio precedente - un desiderio cosciente esibizionistico verrebbe represso da una persona e l'inconscio libererebbe l'energia dell'azione repressa, attraverso l'atto mancato.
Italiano
Aggettivo
mancato m sing
- senza successo
Voce verbale
mancato
- participio passato di mancare
- è mancato un fratello di un mio amico
Sillabazione
- man | cà | to
Pronuncia
IPA: /ma'kato/
Etimologia / Derivazione
deriva da mancare
Sinonimi
- inefficace
- (di artista) fallito, non riuscito
- (voce verbale) omesso, dimenticato, tralasciato, trascurato
Contrari
- di successo, efficace
- (di artista) riuscito, arrivato