Curiosità e significato della soluzione Mandare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mandare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Inviare far giungere
  2. Spedire inviare
  3. Potresti loro una risposta il più rapidamente possibile?
  4. Fatti dalla mamma a prendere il latte
  5. Inviare spedire

Mandare tutto all'aria è un singolo del cantautore italiano Marco Mengoni, pubblicato il 29 novembre 2024.

Italiano

Verbo

Transitivo

mandare (vai alla coniugazione)

  1. inviare una o più persone in un posto per uno scopo specifico
    • ho mandato Enrico a fare la spesa per tutti
  2. produrre, mandare fuori dal proprio corpo suoni o altro
    • ero intrappolato nell'ascensore, ho dovuto mandare un urlo per farmi sentire

Sillabazione

man | dà | re

Pronuncia

IPA: /man'dare/

Etimologia / Derivazione

dal latino mandare, infinito presente attivo di mando ossia "affidare"

Sinonimi

  • (lettera, documento)spedire, inviare, recapitare, indirizzare, rimettere, fare giungere, fare andare, fare pervenire, dirigere, inoltrare
  • (persona) trasferire, destinare, assegnare
  • (luci, odori) emanare, sprigionare, esalare, emettere
  • (messaggio) trasmettere, diffondere, diramare

Contrari

  • (lettera, documento) ricevere, ottenere
  • (persona) trattenere

Parole derivate

  • rimandare

Proverbi e modi di dire

  • mandare a monte: rendere inutile
  • mandare all'aria:
  • mandare in soffitta: dimenticare
  • mandare avanti la bottega: gestire un impresa commerciale
  • mandare a spasso qualcuno : mandarlo via

Traduzione

Latino

Voce verbale

mandare

  1. infinito presente attivo di mando
  2. seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di mando

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /man.da.re/

Etimologia / Derivazione

vedi mando

Uso / Precisazioni

per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque mando

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • latino
    • vedi mando
Mandare da wikipedia.