Curiosità e significato della soluzione Mandate
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mandate è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Il Mandato britannico della Palestina, detto anche Palestina mandataria (in inglese Mandatory Palestine; in arabo الانتداب البريطاني على فلسطين, Filasṭīn al-Intidābiyah; in ebraico המנדט הבריטי על פלשתינה (א״י), haMandát haBríti ʿal Palestína (E.Y.), dove "E.Y." significa Erétz Yisra'él) , fu un territorio governato dall'Impero britannico tra il 1920 e il 1948 nella regione storica del Levante. Fu istituito dalla Società delle Nazioni dopo la sconfitta dell'Impero ottomano nella Grande Guerra.
Italiano
Sostantivo, forma flessa
mandate f plur
- plurale di mandata
Voce verbale
mandate
- seconda persona plurale dell'indicativo presente di mandare
- seconda persona plurale dell'imperativo di mandare
- participio passato femminile plurale di mandare
Sillabazione
- man | dà | te
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) vedi mandata
- (voce verbale) vedi mandare
Traduzione
Inglese
Sostantivo
mandate sing (pl.: mandates)
- (politica) mandato, incarico, autorità conferita
- a political mandate - un mandato politico
- after the elections, the party received the mandate to govern the country - dopo le elezioni, il partito ha ricevuto il mandato di governare il paese
- within our mandate, the ECB is ready to do whatever it takes to preserve the euro. And believe me, it will be enough - entro il nostro mandato, la BCE è pronta a fare tutto ciò che occorre per salvare l'euro. E credetemi, basterà (Mario Draghi, discorso alla Global Investment Conference, 26 luglio 2012)
Verbo
Transitivo
mandate (vai alla coniugazione) (3ª persona sing. presente mandates, participio presente mandating, passato semplice e participio passato mandated)
- autorizzare, conferire un mandato
- the parliament has mandated the prime minister to proceed - il parlamento ha autorizzato il primo ministro a procedere
- richiedere, imporre, obbligare, esigere
- the law mandates that... - la legge impone che...
- the constitution mandates the government to respect all faiths - la costituzione obbliga il governo a rispettare tutte le fedi
- (di legge, regola) rendere obbligatorio, effettivo, in vigore; promulgare
- to mandate a law, a rule, a norm - promulgare una legge, una regola, una norma
Pronuncia
- IPA: /ˈmæn.deɪt/
Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione
dal latino mandatum, "incarico, consegna, ordine", propriamente neutro di mandatus, perticipio perfetto di mando, "consegnare, affidare, ordinare"
Sinonimi
- (mandato) authorization, commission, task
- (autorizzare) to authorize
- (richiedere, imporre) to compel, to oblige, to constrain
- (promulgare, rendere effettiva una legge) to promulgate
Parole derivate
- mandatary, mandatory
Termini correlati
- mandator
Latino
Voce verbale
mandate
- seconda persona plurale dell'imperativo presente attivo di mandō (mandare)
- vocativo maschile singolare del participio perfetto (mandatus) di mandō (mandare)
Pronuncia
- (pronuncia classica) IPA: /man.daː.te/
Etimologia / Derivazione
vedi mandatus, mandō
- italiano
- vedi mandata
- vedi mandare
- inglese
- The Free Dictionary, edizione online
- Merriam-Webster, Versione on-line
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Douglas Harper, Online Etymology Dictionary
- latino
- vedi mando