Curiosità e significato della soluzione Manica

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Manica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L arma segreta del baro
  2. Tra Dover e Calais
  3. Separa l Inghilterra dal continente
  4. Un nascondiglio per l asso
  5. Ricopre il braccio
  6. Il canale di Calais
  7. Negli aeroporti c è quella a vento
  8. Copre il braccio
  9. È il più famoso Canale inglese ma non è la BBC
  10. L ha larga il permissivo

Il canale della Manica (in inglese: English Channel o Channel, in francese: la Manche, in bretone: Mor Breizh, in cornico Mor Bretannek, in guernesiais: Ch'nal, in jèrriais Ch'na), o più semplicemente la Manica, è un canale naturale che separa l'isola della Gran Bretagna dall'Europa continentale e collega il Mare del Nord all'Oceano Atlantico.

Italiano

Sostantivo

manica ( approfondimento) f sing (pl.: maniche)

  1. (abbigliamento) parte di un indumento, abito che copre totalmente o parzialmente il braccio
  2. (antico) (militare) schiera di soldati ai lati dell'esercito
  3. (senso figurato) (spregiativo) gruppo di persone, banda
    • Una manica di imbecilli entrò nella affollata locanda.
  4. (popolare) grande quantità, gran numero

Sillabazione

mà | ni | ca

Pronuncia

IPA: /manika/

Etimologia / Derivazione

dal latino manĭca che deriva da manus cioè "mano

Sinonimi

  • (per estensione) tubo, condotto, manicotto
  • segnavento, banderuola
  • banda, accozzaglia, cricca
  • (letterario) manipolo

Parole derivate

  • ammanicarsi, ammanicato, manicotto

Termini correlati

  • mano, mandrino

Alterati

  • (diminutivo) manichetta, manichina
  • (accrescitivo) manicona
  • (peggiorativo) manicaccia

Proverbi e modi di dire

  • essere in maniche di camicia: essere senza giacca
  • rimboccarsi, tirarsi su le maniche (per essere più libero nei movimenti): prepararsi a compiere qualche impresa impegnativa, che richiede zelo
  • essere di manica larga, stretta: essere indulgente, oppure intollerante, esigente
  • è un altro paio di maniche: si tratta di una cosa completamente diversa
  • avere l'asso (o un asso) nella manica: avere una risorsa nascosta, ma decisiva, che consente di volgere a proprio favore una situazione

Traduzione

Latino

Sostantivo

manica f sing, prima declinazione (genitivo: manicae)

  1. (abbigliamento) manica
  2. (soprattutto al plurale) manette, catene
  3. manopole dei soldati
  4. guanti del gladiatore
  5. (marina) raffio, uncino, rampone per l'abbordaggio

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /ˈma.ni.ka/

Etimologia / Derivazione

da manus

Parole derivate

discendenti in altre lingue
  • italiano: manica
  • catalano: màniga, mànega
  • francese: manche
  • portoghese: manga
  • romeno: mânecă
  • spagnolo: manga
  • veneto: mànega
  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma manica (edizione online sul portale del Progetto Perseus)

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante manica
  • Commons contiene immagini o altri file su manica
Manica da wikipedia.