Curiosità e significato della soluzione Manipolatore

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 12 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Manipolatore è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Uno che manovra le persone

Un manipolatore remoto (o waldo) è un meccanismo utilizzato per operare a distanza e quindi in condizioni di sicurezza su oggetti posti in ambienti pericolosi.

Sono citati per la prima volta nel racconto di fantascienza di Robert Anson Heinlein del 1942 intitolato Waldo, o dell'impossibile nel quale vengono utilizzati dal protagonista, affetto da miastenia gravis, per manipolare oggetti da remoto. I primi dispositivi furono sviluppati nel corso della seconda guerra mondiale per manipolare le sostanze radioattive.

Sono composti da un'unità master che viene controllata dall'operatore, da un sistema di trasmissione intermedio ed un'unità slave che opera nell'ambiente remoto.

Il manipolatore controllato dall'operatore fornisce un'opportuna retroazione per simulare la sensazione di operare direttamente sull'ambiente remoto.

Il sistema di trasmissione può essere meccanico, nei casi più semplici, o elettronico, con attuatori elettrici o idraulici, nei casi in cui le distanze o le forze in gioco lo richiedano.

Il manipolatore remoto viene progettato in funzione delle operazioni da svolgere. Deve essere adatto all'ambiente in cui si trova ad operare, che potrebbe essere estremamente ostile. Può variare nelle dimensioni, che possono essere anche microscopiche.

Italiano

Aggettivo


manipolatore

  1. che manipola

Sostantivo

manipolatore m sing(pl.: manipolatori)

  1. chi manipola
  2. (senso figurato) chi macchina contro qualcuno

Sillabazione

ma | ni | po | la | tó | re

Pronuncia

IPA: /manipola'tore/

Etimologia / Derivazione

deriva da manipolare

Parole derivate

  • telemanipolatore

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Manipolatore da wikipedia.