Curiosità e significato della soluzione Mannite

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mannite è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Alcol contenuto in alcuni vegetali

Il mannitolo (o D-(-)-mannitolo, o E421), spesso chiamato mannite, è un alditolo chirale, con sei gruppi ossidrilici a livello della catena alifatica composta da sei atomi saturi di carbonio. È un esempio di alcole dello zucchero usato come dolcificante e come farmaco.Come dolcificante viene utilizzato negli alimenti per diabetici poiché è scarsamente assorbito dall'intestino. Come farmaco, è usato per ridurre la pressione negli occhi, come nel glaucoma, e per abbassare la pressione intracranica in caso di innalzamento patologico. Dal punto di vista medico, viene somministrato per iniezione. Gli effetti in genere iniziano entro 15 minuti e durano fino a 8 ore.

Gli effetti collaterali comuni derivanti dall'uso medico includono problemi di elettroliti e disidratazione. Altri effetti indesiderati gravi possono comprendere un peggioramento dell'insufficienza cardiaca e problemi renali. Non è chiaro se l'uso è sicuro in gravidanza. Il mannitolo appartiene alla famiglia dei farmaci diuretici osmotici.

Italiano

Sostantivo

mannite f sing (pl.: manniti)

  1. (chimica organica) (biochimica) (medicina) (farmacologia) zucchero estratto dalla manna, che si usa in medicina come blando purgante

Sillabazione

man | nì | te

Pronuncia

IPA: /man'nite/

Etimologia / Derivazione

deriva da manna

Parole derivate

  • mannite-esanitrato

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana