Curiosità e significato della soluzione Manovra

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Manovra è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una nota e importante tecnica anti soffocamento di primo soccorso
  2. La si effettua per posteggiare l auto
  3. Ogni Governo studia e vara quella fiscale
  4. Si effettua per posteggiare l auto
  5. Quella finanziaria la determina il governo
  6. Si esegue per posteggiare
  • Manovra aerea – concetto aeronautico
  • la manovra finanziaria – in politica
  • Manovra – concetto ferroviario
  • Manovra – concetto nautico
  • Manovre fisse e manovre correnti – cavi per sostenere e spostare parti di un'imbarcazione
  • Manovra (guerra) – in ambito militare

Italiano

Sostantivo

manovra ( approfondimento) f sing (pl.: manovre)

  1. (militare) esercitazione o azione bellica pianificata che richiede movimento di truppe o mezzi
  2. (finanza) legge finanziaria
    • il governo ha dato il via alla manovra

Voce verbale

manovra

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di manovrare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di manovrare
    • sbrigati, manovra il muletto

Sillabazione

ma | nò | vra

Pronuncia

IPA: /maˈnɔvra/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal francese manoeuvre, che risale al latino medievale manuopera
  • (voce verbale) vedi manovrare

Sinonimi

  • (sostantivo) conduzione, evoluzione, guida, marcia, movimento, spostamento
  • (senso figurato) azione, complotto, imbroglio, intrallazzo, intrigo, macchinazione, maneggio, montatura, mossa, raggiro, stratagemma, traffico, tattica,
  • (militare) movimenti ordinati serie di operazioni, successione di spostamenti,
  • (terza persona singolare dell'indicativo presente di manovrare) fa agire, attiva, avvia, aziona, dirige, fa funzionare, guida, maneggia, mette in azione, mette in moto, mette in movimento, muove, regola
  • esegue evoluzioni, esegue esercitazioni, esegue manovre, si dà da fare, si esercita
  • (senso figurato) agisce furbescamente, agisce in segreto, briga, intriga, macchina, si destreggia, traffica, trama


Contrari

  • (sostantivo) arresto, blocco, fissità, immobilità, inerzia, stasi
  • (senso figurato) azione leale, comportamento irreprensibile, gesto corretto.
  • contromanovra
  • (terza persona singolare dell'indicativo presente di manovrare) arresta, blocca, ferma
  • (senso figurato) fa fallire, manda all’aria, sventa,

Parole derivate

  • capomanovra, manovratore, maximanovra

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 329

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante manovra
Manovra da wikipedia.