Curiosità e significato della soluzione Maometto

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Maometto è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Taoismo : Lao Tze = Islam : x
  2. Il profeta di Allah
  3. Conquistò Costantinopoli

Maometto (AFI: /mao'metto/, in arabo Muammad; La Mecca, 570 circa – Medina, 8 giugno 632) è stato il fondatore e il profeta dell'Islam, «l'uomo che tutti i musulmani riconoscono loro profeta».

Nel 610 Maometto, affermando di operare in base a una rivelazione ricevuta, cominciò a predicare una religione monoteista basata sul culto esclusivo di un Dio, unico e indivisibile.

Considerato l'ultimo esponente di una lunga tradizione profetica, entro la quale egli occupa per i musulmani una posizione di assoluto rilievo, venendo indicato come «Messaggero di Dio/Allah» (Rasul Allah), «Sigillo dei profeti» (Khaim al-anbiya) e «Misericordia dei mondi» (per citare solo tre degli epiteti onorifici attribuitegli per tradizione), Maometto sarebbe stato incaricato da Dio stesso, tramite l'angelo Gabriele, di predicare l'ultima Rivelazione all'umanità.

La sua rivelazione venne raccolta dopo la sua morte nel Corano, il libro sacro dell'Islam. Maometto ripeté per ben due volte per intero il Corano nei suoi ultimi due anni di vita e molti musulmani lo memorizzarono per intero, ma fu solo durante il califfato di Uthman b. Affan che fu messo per iscritto da una commissione coordinata da Zayd b. Thabit, principale segretario del Profeta. Il Corano si diffuse così nel mondo a seguito delle conquiste arabe in Africa, Asia ed Europa, rimanendo inalterato fino ad oggi, malgrado lo sciismo vi aggiunga un capitolo (Sura) e alcuni brevi versetti (ayat).

Italiano

Sostantivo

maomettismo m sing (pl.: maomettismi)

  1. (religione) religione di Maometto

Sillabazione

ma | o | met | tì | smo

Pronuncia

IPA: /maomet'tizmo/

Etimologia / Derivazione

deriva da Maometto

Sinonimi

  • islamismo