Curiosità e significato della soluzione Marca

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Marca è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si applica su certi documenti
  2. È indispensabile su molti documenti pubblici
  3. Conta nella scelta d un prodotto
  4. La Casa di un prodotto
  5. È spesso accompagnata da un logo
  6. Può essere da bollo
  7. Distingue il prodotto
  8. Una sigla apposta sul frontespizio del libro
  9. C è quella da bollo
  10. Contrassegno che si appone alle merci
  11. Il contrassegno di fabbrica
  • Marca – circoscrizione di confine dell'impero carolingio governata da un marchese
  • Marca – in ambito commerciale, combinazione di parole e disegni che identificano un prodotto
  • Marca – quotidiano sportivo spagnolo
  • Marca – comune della Romania
  • MARCA – Museo delle arti di Catanzaro

Italiano

Sostantivo

marca ( approfondimento) f sing (pl.: marche)

  1. (economia) (commercio) contrassegno distintivo applicato su un oggetto per indicarne la provenienza o la proprietà (marchio, etichetta, contrassegno); per estensione: impresa o casa produttrice, azienda, ditta.
  2. Identificazione di una regione, zona geografica, di origine medioevale.
  3. m. da bollo, etichetta o timbro che vale il pagamento di una tassa, si utilizza sui certitficati emessi o depositati presso uffici dello stato
  4. (storia) nel medioevo zona di confine governata da un marchese
  5. (matematica) in alcuni testi della scuola primaria, è l'unità di misura che segue un numero

Voce verbale

marca

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di marcare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di marcare

Sillabazione

màr | ca

Pronuncia

IPA: /ˈmarka/

Etimologia / Derivazione

  • (timbro)dal germanico marka ossia "segno"
  • (regione di confine) dal germanico marka cioè " segno di confine"
  • (voce verbale) vedi marcare

Sinonimi

  • marchio, contrassegno, etichetta, dicitura, stampigliatura, marcatura, marchiatura
  • azienda, ditta, casa, casa costruttrice, fabbrica
  • contromarca, tagliando, scontrino, biglietto, cedola, gettone, bolletta
  • (raro) segno, sfregio, cicatrice
  • (senso figurato) impronta, carattere, segno distintivo, qualità
  • (linguistica) tratto
  • firma, bollo, cifra, segno, timbro, marchio di fabbrica, piastra, ricevuta
  • (antico) regione, paese, contrada

Parole derivate

  • contromarca, monomarca, rimarca

Alterati

  • (bollo)(diminutivo) marchetta

Traduzione

  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
  • Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, edizione 1995, pagina 311, De Agostini
  • AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 329
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
  • AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti linguistca, 2009, pagina 444

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Marca (circoscrizione)
Marca da wikipedia.