Curiosità e significato della soluzione Mareggiata
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mareggiata è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
L'isola Pennata è un relitto del cratere del lago Miseno; fa parte del comune di Bacoli ed è situata nel Golfo di Pozzuoli. Può essere considerata un'isoletta dal 4 novembre 1966 (lo stesso giorno dell'alluvione di Firenze), quando a seguito di una violenta mareggiata la lingua di sabbia che la collegava alla terraferma è scomparsa. È costituita da tufo giallo e la ricchissima vegetazione e i resti di strutture in laterizio dimostrano che fu una zona densamente popolata.
Storicamente, l'isola è stata suddivisa in due parti: una privata, comprendente la villa e le aree adiacenti, attualmente oggetto di interesse da parte del Comune di Bacoli, che intende acquisirla per destinarla a uso pubblico, e una pubblica, accessibile ai cittadini. Il comune di Bacoli sostiene che l'acquisto rappresenterebbe un'opportunità per preservare l'area, valorizzare il patrimonio naturale e storico della zona e restituire l'intero territorio alla fruizione collettiva, anche mediante la creazione di un parco.
Italiano
Sostantivo
mareggiata f sing(pl.: mareggiate)
- mare mosso dal vento che provoca onde violente sul litorale
- (raro) mal di mare
Sillabazione
- ma | reg | già| ta
Pronuncia
IPA: /mared'data/
Etimologia / Derivazione
deriva da mareggiare, a sua volta derivazione di mare, dal latino mare
Sinonimi
- burrasca, tempesta
Contrari
- mare calmo, bonaccia
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola