Curiosità e significato della soluzione Marge
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Marge è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- La madre dei Simpson
- La moglie del 43 verticale
- La matriarca dei Simpson
- La moglie di Homer Simpson
- Il nome della moglie di Homer Simpson
Marjorie Jacqueline "Marge" Bouvier, coniugata Simpson, meglio conosciuta come Marge Simpson, è un personaggio immaginario ed é la protagonista femminile della serie cartoon I Simpson.
Marge è la bella matriarca della famiglia Simpson, moglie di Homer Simpson e madre di Bart, Lisa e Maggie, oltre che sorella minore di Patty e Selma Bouvier e figlia di Jacqueline Gurney e Clancy Bouvier. Marge è la forza moralistica della sua famiglia e spesso fornisce una voce fondamentale nel mezzo delle buffonate della sua famiglia cercando di mantenere l'ordine nella famiglia Simpson. Il suo personaggio ricalca lo stereotipo della moglie e madre americana: è generalmente molto gentile, amorevole, fiduciosa, paziente, comprensiva e dedita alla casa ed alla famiglia. Nonostante la sua attività di casalinga, ha avuto diverse esperienze di rilievo. La doppiatrice della serie originale è Julie Kavner, mentre la voce italiana è stata fino alla 22ª stagione di Liù Bosisio, mentre successivamente la voce del personaggio è di Sonia Scotti.
Apparve per la prima volta, insieme al resto della sua famiglia, in The Tracey Ullman Show, nel corto "Good Night" il 19 aprile 1987. Marge è stata creata e disegnata dal fumettista Matt Groening mentre era in attesa nell'ufficio di James L. Brooks. Groening era stato chiamato a creare una serie di cortometraggi basati sul fumetto Life in Hell, ma invece decise di creare un nuovo gruppo di personaggi. La denominazione del personaggio deriva dal nome della madre del creatore: Margaret "Marge" Groening. Dopo essere apparsa sul Tracey Ullman Show per tre anni, la famiglia Simpson ebbe una propria serie su Fox, che ha debuttato il 17 dicembre 1989.
A Julie Kavner, che era un membro del cast originale del The Tracey Ullman Show, è stato chiesto di doppiare Marge in modo che non sarebbero state necessarie altre doppiatrici. Kavner ha vinto numerosi premi per aver doppiato Marge, tra cui un Emmy Award come miglior doppiaggio nel 1992. Nel 2000, Marge, insieme al resto della sua famiglia, ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Italiano
Verbo
Transitivo
emarginare (vai alla coniugazione)
- mettere in disparte
- (burocrazia) annotare in margine a carte amministrative
- (storia) isolare un'etnia o popolazione convinti di una supposta inferiorità e/o pericolosità
Sillabazione
- e | mar | gi | nà | re
Pronuncia
IPA: /emardi'nare/
Etimologia / Derivazione
dal francese émarger che deriva da marge cioè "margine"
Sinonimi
- (persone, gruppi, ecc.) relegare, isolare, rifiutare, allontanare, escludere, estromettere, esautorare, scacciare
- discriminare, segregare, ghettizzare
- (per estensione) ignorare, trascurare
- (burocrazia) annotare, appuntare
Contrari
- accogliere, ospitare, accettare, integrare, ammettere, includere
Termini correlati
- (per estensione) sospetto, malafede
- amicizia