Curiosità e significato della soluzione Marionetta

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Marionetta è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Chi la muove le presta la voce
  2. Un attore senz anima
  3. Si dice di persona senza carattere
  4. È manovrata dal puparo

La marionetta è un fantoccio in legno, stoffa o altro materiale ed è una figura a corpo intero mossa dall'alto tramite fili. Chi allestisce gli spettacoli di marionette è detto marionettista.

A differenza della marionetta, il burattino è quel pupazzo che compare in scena a mezzo busto ed è mosso dal basso, dalla mano del burattinaio, che lo infila come un guanto.

La marionetta è, nella cultura generale, il pupazzo più elegante e vario: nella cultura orientale, come ad esempio la balinese e la giapponese, le marionette erano riccamente e finemente decorate, costruite spesso in materiali pregiati come avorio o porcellana finissima. Per la loro costituzione a figura intera, inoltre, si adattano meglio alla decorazione con vesti e suppellettili. Per questo motivo c'è una sottile propensione a dividere il teatro delle marionette come spettacolo più fine e ricercato mentre il teatro dei burattini è considerato maggiormente popolare: mentre i protagonisti del teatro delle marionette saranno, in larga parte ma non necessariamente, personaggi di alto rango, i burattini incarneranno maschere popolari spesso mutuate dalla commedia dell'arte.

A lungo il teatro delle marionette è stato assimilato al teatro dei burattini e, più in grande, al teatro ragazzi, intendendo con il termine tutta la produzione spettacolare indirizzata ad un pubblico meno che adolescenziale. Solo recentemente queste forme di spettacolo, rivalutate nel loro valore artistico, sono state assimilate nella dicitura teatro di figura, con il quale si indicano le forme di spettacolo che utilizzano fantocci e pupazzi come soggetto dell'azione scenica.

Italiano

Sostantivo

marionetta ( approfondimento) f sing (pl.: marionette)

  1. (teatro) fantoccio manovrato da fili
  2. (senso figurato) persona che commette gesti, spesso contro la propria volontà, solo perché desiderati da altri

Sillabazione

ma | rio | nét | ta

Pronuncia

IPA: /marjo'netta/

Etimologia / Derivazione

dal francese marionnette

Citazione

Sinonimi

  • burattino, fantoccio, pupazzo, pupo
  • (senso figurato) bamboccio, burattino, fantoccio manichino, zimbello


Contrari

  • persona di carattere, volitivo

Traduzione

  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 330

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su marionetta
  • Wikipedia contiene una voce riguardante marionetta
Marionetta da wikipedia.