Curiosità e significato della soluzione Marsica
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Marsica è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La Màrsica è una regione storico-geografica dell'entroterra abruzzese, storicamente da considerarsi come la zona abitata in epoca antica dai Marsi, popolo italico stanziato dal I millennio a.C. nel territorio circostante il lago Fucino e nelle aree limitrofe. Il toponimo deriva dall'aggettivo latino Marsicus. Geograficamente è posta al confine occidentale dell'Abruzzo con il Lazio, intorno alla piana del Fucino, tra il parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, la piana di Carsoli e la valle Roveto. Comprende 37 comuni della provincia dell'Aquila, tra cui il più popoloso è Avezzano, per un totale di oltre 126 000 abitanti.
Italiano
Aggettivo
marsicano
- della Marsica, una subregione dell'Abruzzo
- in Italia sono presenti due specie di orsi, l'orso bruno europeo Ursus arctos arctos e l'orso marsicano Ursus arctos marsicanus
Sostantivo
marsicano m sing
- abitante della Marsica
Sillabazione
- mar | si | cà | no
Etimologia / Derivazione
derivato da Marsi, un popolo italico di lingua osco-umbra
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana