Curiosità e significato della soluzione Marzo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Marzo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Comincia a fine febbraio
  2. Mese con trentuno giorni
  3. Mese in cui può cadere la Pasqua
  4. 1821 ode di Manzoni
  5. Il mese pazzerello
  6. Il mese con la Festa della Donna

Marzo è il terzo mese dell'anno nel calendario gregoriano, conta 31 giorni e si colloca nella prima metà di un anno civile, tra i mesi di febbraio e aprile. Marzo è il mese che segna il passaggio dall'inverno alla primavera e risulta contrapposto al mese di settembre.

Italiano

Sostantivo

marzo ( approfondimento) m sing

  1. (astronomia) il terzo mese dell'anno nel calendario giuliano e in quello gregoriano; segue febbraio e precede aprile; consta di 31 giorni
    • il venticinque marzo è la data considerata l'inizio del viaggio ultraterreno di Dante Alighieri
  1. (storia) il primo mese nel calendario romano
    • Giulio Cesare fu ucciso durante le idi di marzo

Sillabazione

màr | zo

Pronuncia

IPA: /ˈmartso/

Etimologia / Derivazione

derivante dal latino Martius mensis, derivato da Mars, Martis, ossia "Marte", dio della guerra, ritenuto padre di Romolo, il fondatore di Roma, divinità a cui era dedicato

Citazione

Parole derivate

  • marzeggiare, marzolino

Termini correlati

  • anno, mese, settimana, giorno, gennaio, febbraio, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre, dicembre

Proverbi e modi di dire

  • marzo pazzerello, vedi il sole e prendi l'ombrello: in questo mese non vi è certezza sulle condizioni climatiche che ci saranno, il tempo è variabile
  • (scherzoso) essere nato di marzo: essere di natura volubile, bislacca

Traduzione

Aragonese

Sostantivo

marzo

  1. marzo

Pronuncia

IPA: /maɾ.θo/

Etimologia / Derivazione

vedi italiano

Galiziano

Sostantivo

marzo sing (pl.: marzos)

  1. marzo

Etimologia / Derivazione

vedi italiano

Spagnolo

Sostantivo

marzo m (pl.: marzos)

  1. marzo

Sillabazione

mar | zo

Pronuncia

IPA: /maˈɾ.θo/

Etimologia / Derivazione

vedi marzo

Iperonimi

  • mes
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • Giuseppe Pittano,Il mio primo dizionario di iitaliano illustrato, edizione 1995, p. 315, DeAgostini
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
    • Fernando Picchi, dizionario italiano-inglese, edizione online
  • aragonese
  • galiziano
  • spagnolo
    • Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni riguardanti il mese di marzo
  • Wikipedia contiene una voce riguardante marzo
  • Commons contiene immagini o altri file su marzo
Marzo da wikipedia.