Curiosità e significato della soluzione Masaccio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Masaccio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Masaccio, soprannome di Tommaso di Ser Giovanni di Mòne di Andreuccio Cassài (Castel San Giovanni in Altura, 21 dicembre 1401 – Roma, giugno 1428), è stato un pittore italiano. Fu uno degli iniziatori del Rinascimento a Firenze, rinnovando la pittura secondo una nuova visione rigorosa, che rifiutava gli eccessi decorativi e l'artificiosità dello stile allora dominante, il gotico internazionale. Partendo dalla sintesi volumetrica di Giotto, riletta attraverso la costruzione prospettica brunelleschiana e la forza plastica della statuaria donatelliana, inserì le sue «figure vivissime e con bella prontezza a la similitudine del vero» (Vasari) in architetture e paesaggi credibili, modellandole attraverso l'uso del chiaroscuro. Bernard Berenson disse di lui: «Giotto rinato, che ripiglia il lavoro al punto dove la morte lo fermò».
Italiano
Sostantivo, forma flessa
affreschi m pl
- plurale di affresco
- ho visto gli affreschi di Masaccio
Voce verbale
affreschi
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di affrescare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di affrescare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di affrescare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di affrescare
- terza persona singolare dell'imperativo presente di affrescare
Sillabazione
- af | fré | schi
Etimologia / Derivazione
vedi affresco