Curiosità e significato della soluzione Mass Media
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mass Media è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
Un mezzo di comunicazione di massa, o medium di massa, è un mezzo in grado di veicolare informazioni a un vasto pubblico.
La locuzione fu coniata insieme all'espressione «comunicazione di massa» nella prima metà del XX secolo in ambito anglosassone. Secondo la definizione di McQuail i "mezzi di comunicazione di massa", o "media di massa" (in inglese mass media), sono mezzi progettati per mettere in atto forme di comunicazione «aperte, a distanza, con tante persone in un breve lasso di tempo».
In altre parole la comunicazione di massa (quella classe dei fenomeni comunicativi che si basa sull'uso dei media) è costituita da organizzazioni complesse che hanno lo scopo di «produrre e diffondere messaggi indirizzati a pubblici molto ampi e inclusivi, comprendenti settori estremamente differenziati della popolazione». Per più di quattro secoli, l'unico vero medium di massa è stata la «parola stampata», grazie all'invenzione della stampa a caratteri mobili di Gutenberg (tra 1455 e 1457).
Agli inizi del XIX secolo, lo sviluppo delle ferrovie, insieme ai progressi nella distribuzione delle reti elettriche, crearono le condizioni per la nascita del secondo mezzo di comunicazione di massa: il telegrafo. Ad esso seguirono, con un crescendo sempre più rapido, il telefono, il cinema, la radio e la televisione.
La nascita e l'apertura in senso commerciale delle reti telematiche, in particolare l'avvento di Internet, costituiscono al momento la tappa più recente di questo percorso. In virtù dei tratti peculiari che mostrano (peraltro non tutti in antitesi rispetto ai cosiddetti «media tradizionali»), ci si riferisce ai dispositivi basati sulle nuove tecnologie di comunicazione in rete con l'espressione «nuovi media».
Italiano
Sostantivo
mass media ( approfondimento) m pl
- (forestierismo) (sociologia) insieme di accorgimenti progettati per permettere alla popolazione di elaborare, mandare e ricevere informazioni a distanza
Sillabazione
- mass me | dia
Pronuncia
IPA: /massˈmidja/
Etimologia / Derivazione
dal latino medius, -a, -um, "mezzo" o "tramite" (Abbreviazione di mass media. Letteralmente mezzi di comunicazione di massa)
Sinonimi
- mezzi di comunicazione di massa, media
- radio, TV, televisione, stampa, cinema, giornali, riviste, manifesti, Internet, la rete
Termini correlati
- media
Varianti
- mass-media
Traduzione
Inglese
Sostantivo
mass media
- mezzi di comunicazione di massa
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, media.shtml Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- [1] AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., media&tipo_dizionario=Italiano Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, MEDIA100 Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 331
- inglese
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su mass media
- Wikipedia contiene una voce riguardante mass media
- Commons contiene immagini o altri file su mass media