Curiosità e significato della soluzione Masseria
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Masseria è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
La masseria (detta anche massarìa o massirìa nelle lingue meridionali d'Italia) è un insieme di edifici rurali adibiti ad abitazioni, ricovero animali e supporto per i titolari di aziende agricole tipiche dell'Italia meridionale. Il termine deriva dalla parola massaru - reso in italiano come massaro o massaio - che era la persona titolata ad "ammassare" le annone.
La parola può indicare anche le "masserizie" (suppellettili, mobili, attrezzi di uso agricolo e pastorale, addobbi, arredamenti, depositi granari, depositi di alimenti per le persone e per gli animali) che venivano conservate e protette all'interno di grandi, tipiche costruzioni in pietra e/o in mattoni, dove vivevano imprenditori agricoli, proprietari di aziende agricole, contadini e pastori. Alcune, di proprietà di famiglie di origine nobiliare e di censo elevato, erano anche fortificate e munite di cinte murarie e torri difensive.
Italiano
Sostantivo
masseria ( approfondimento) f sing(pl.: masserie) (pl.: masserie)
- (agricoltura) (architettura) azienda agricola formata spesso da più poderi, organizzata secondo particolari regole
Sillabazione
- mas| se | rì | a
Pronuncia
IPA: /masse'ria/
Etimologia / Derivazione
deriva da massaio, massaro