Curiosità e significato della soluzione Massiccio
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Massiccio è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Area montuosa francese
- Gruppo montuoso
- La catena montuosa tra Francia e Svizzera con la Crêt de la Neige
Un gruppo montuoso è un insieme di montagne, delimitato da valli e da passi di montagna, che solitamente prendono il nome dalla montagna principale più elevata (o anche da più cime principali). Il gruppo montuoso diventa così una delimitazione orografica di dimensione più ampia di una singola vetta o montagna, e più piccola od uguale di una catena montuosa. Spesso un gruppo montuoso appartiene ad un massiccio montuoso, una regione montuosa composta da più gruppi montuosi adiacenti, separati da valichi di importanza maggiore, e che più in generale a sua volta può appartenere ad una catena montuosa assieme ad altri massicci e gruppi montuosi isolati.
Italiano
Aggettivo
massiccio m sing
- che è costituito da un'unica massa solida e piena
Sostantivo
massiccio m sing (pl.: massicci)
- (geografia) complesso di montagne formante un gruppo solitario
Sillabazione
- mas | sìc | cio
Pronuncia
IPA: /mas'sitto/
Etimologia / Derivazione
da massa
Sinonimi
- (aggettivo) compatto, duro, pesante, robusto, sodo, solido, voluminoso
- (senso figurato) grosso, grossolano, madornale, tozzo
- pieno
- (senso figurato)(di individuo) corpulento, tarchiato,
- (senso figurato) imponente, considerevole
- grave
- forte, intenso
- (sostantivo) gruppo montuoso, acrocoro
Contrari
- (aggettivo) debole, leggero, molle, morbido, sottile
- (senso figurato) fine, raffinato, snello
- vuoto, cavo, fragile
- (senso figurato) (di individuo) magro, minuto, snello
- (senso figurato) irrisorio, modesto
- trascurabile, insignificante
- debole, minimo
Parole derivate
- massicciamente
Termini correlati
- roccia