Curiosità e significato della soluzione Massimo

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Massimo è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L indimenticato Troisi
  2. Una meta per i palermitani che amano l opera
  3. Il Troisi di Scusate il ritardo
  4. Il nome del Ranieri cantante attore e conduttore
  5. Il Giletti conduttore
  6. La più alta carica religiosa dell antica Roma
  7. Ospita affollati concerti live a Roma
  8. Il top cui molti ambiscono
  9. Scrisse una celebre racolta in latino di fatti e detti memorabili

Italiano

Aggettivo, forma flessa

massimo m sing

  1. superlativo assoluto, maschile singolare di grande

Sostantivo

massimo m sing (pl.: massimi)

  1. il più grande
  2. (matematica) valore maggiore tra quelli assunti da una funzione in un dato intervallo
  3. (familiare) con accezione negativa, in tono sarcastico indica qualcosa non desiderabile, talvolta addirittura dannoso
    • tossire da sdraiati non è proprio il massimo
  4. (per estensione) qualcosa o qualcuno di/con cui si è potuto avere una o più esperienze magnifiche, esaltanti e positivamente stimolanti

Sillabazione

màs | si | mo

Pronuncia

IPA: /ˈmassimo/

Etimologia / Derivazione

  • (superlativo assoluto, maschile singolare di grande) vedi grande
  • (sostantivo)

Sinonimi

  • più grande, grandissimo, più alto, maggiore, principale, sommo, estremo, assoluto, supremo
  • punto più alto, livello maggiore, vertice, vetta, top, culmine, colmo, apice, apogeo
  • (sport) peso massimo, la categoria di peso più importante del pugilato professionistico, dove possono affrontarsi atleti il cui peso è pari almeno a duecento libbre

Contrari

  • minimo, minore, ultimo, inferiore
  • livello inferiore, base, fondo

Parole derivate

  • massimale, massimalista, massimamente

Termini correlati

  • grande, pugile

Traduzione

  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Massimo da wikipedia.