Curiosità e significato della soluzione Mastici

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mastici è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Si usano per rattoppare le gomme delle bici

Il mastice di Chios (in greco µasta (masticha o mastiha da confrontare con il termine generico mastice) è una resina vegetale ottenuta dal lentisco (Pistacia lentiscus L.), coltivato sull'isola greca di Chios.

È un prodotto riconosciuto e registrato come DOP dall'Unione europea dal 1997 con il nome di Masticha Chiou.

L'arte di coltivare il lentisco e la sua resina in Grecia è, inoltre, patrimonio mondiale immateriale dell'umanità dal 2014.

In Grecia è anche noto anche come "lacrime di Chio", dato che la resina può condensare in piccole gocce e dato che viene coltivata proprio nell'isola di Chio.

Si tratta di un lattice che può sgorgare dal fusto del lentisco e che, a contatto con l'aria, si essicca in una resina dura fragile e traslucida.

Una volta masticata, la resina si ammorbidisce e diventa una gomma bianca, brillante e opaca. Il sapore è amaro in un primo momento, ma durante la masticazione rilascia un sapore rinfrescante, come di pino o di cedro.

Nelle farmacie e nei negozi di prodotti naturali si chiama impropriamente "gomma arabica" (da non confondere con la vera gomma arabica che è un prodotto a base polisaccaride, essudato delle acacie) o "gomma Yemen".

Oggi viene usata per la produzione di liquori, gomme da masticare, per aromatizzare dentifrici, o anche semplicemente come spezia.

Italiano

Sostantivo, forma flessa

mastici m pl

  1. plurale di mastice

Sillabazione

mà | sti | ci

Etimologia / Derivazione

vedi mastice