Curiosità e significato della soluzione Mastino

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mastino è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un ringhioso guardiano
  2. Cane da guardia grigio
  3. Robusto cane da guardia di colore grigio o piombo
  4. Possente cane
  5. Un cane da difesa d origine spagnola
  6. Imponente cane da difesa di origine spagnola
  7. Un robusto cane da guardia
  8. Un cane da guardia nostrano di color grigio o piombo

Il termine mastino viene usato per designare alcune razze canine della famiglia dei Molossoidi caratterizzate da fisico robusto e massiccio, utilizzate sia per la guardia della proprietà sia per la difesa personale del padrone, di origine molto antica.

Da un punto di vista sistematico, "mastino" non indica oggi una sotto-sezione dei Molossoidi, essendo i mastini più o meno equamente distribuiti tra la sotto-sezione "dogue" e la sotto-sezione "cani da montagna". La nomenclatura è piuttosto da intendersi quale sinonimo per "cane molosso di grossa taglia". Nei tempi passati, in italiano come in altre lingue (es. in inglese, Mastiff), "mastino" era propriamente inteso quale razza a sé originatasi dai molossi antichi.

Le principali razze di mastino sono:

  • il mastino tibetano, forma archetipica della razza molossoide, disceso direttamente dalla prima forma molossoide; tipo "cani da montagna";
  • il mastino napoletano, razza discesa direttamente dal molosso d'Epiro, cane da difesa/guerra del Mediterraneo "antico"; tipo "dogue";
  • il mastino inglese (lingua inglese mastiff), selezionato in Gran Bretagna nel corso del Medioevo; vero e proprio "peso massimo" del mondo canino; tipo "dogue";
  • il mastino spagnolo; tipo "cani da montagna".

Italiano

Sostantivo

mastino ( approfondimento) m sing (pl.: mastini)

  1. (zoologia) cane da guardia
  2. (senso figurato) (spregiativo) individuo irruente, risoluto
    • Thomas Henry Huxley fu denominato il mastino di Charles Darwin per la sua appassionata difesa in pubblico della teoria dell'evoluzione
  3. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta un cane con le orecchie e la coda mozzati

Sillabazione

ma | stì | no

Pronuncia

IPA: /ma'stino/

Etimologia / Derivazione

dal francese antico mastin

Sinonimi

  • cane da difesa
  • inseguitore
  • (senso figurato) persona aggressiva; marcatore violento

Parole derivate

  • bull-mastiff

Iperonimi

  • cane