Curiosità e significato della soluzione Mastodonte

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mastodonte è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. L antenato dell elefante
  2. Un colossale elefante della Preistoria

Il mastodonte (Mammut) era un Proboscidato primitivo vissuto da 4 milioni a 10.000 anni fa, nel Pliocene e Pleistocene, principalmente nella parte orientale del Nordamerica (da cui il nome specifico Mammut americanum), appartenente alla famiglia Mammutidae (o Mastodontidae), da non confondere con il mammut, che invece appartiene alla famiglia Elephantidae. L'estinzione del mastodonte avvenne contemporaneamente a quella di molti altri appartenenti alla cosiddetta Megafauna del Pleistocene. Ne sono stati ritrovati dei resti in eccezionale stato di conservazione, che ci permettono di capire il loro aspetto fisico e, studiando il contenuto dello stomaco di uno di essi, perfino la loro alimentazione.

Italiano

Sostantivo

mastodonte ( approfondimento) m e f (pl.: mastodonti)

  1. (zoologia) (paleontologia) nome generico di grossi mammiferi proboscidati simili all'elefante, vissuti nell'era terziaria, dotati di quattro zanne, due superiore e due inferiori - di cui le prime della lunghezza di oltre un metro
  2. (per estensione) persona o cosa di enormi dimensioni

Sillabazione

ma | sto | dòn | te

Pronuncia

IPA: /masto'donte/

Etimologia / Derivazione

dal greco mastòs, "mammella", e odys, "dente", così detto per i suoi denti molari che alla corona presentavano protuberanze simili a mammelle

Sinonimi

persona o cosa di enormi dimensioni
  • smisurato, spropositato

Contrari

persona o cosa di enormi dimensioni
  • infimo, minuscolo

Parole derivate

  • mastodontico