Curiosità e significato della soluzione Mattina

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mattina è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Parte della giornata
  • Mattina, momento della giornata
  • Mattina (Ungaretti), poesia di Giuseppe Ungaretti

Italiano

Sostantivo

mattina f sing

  1. fase della giornata successiva all'alba che dura sino a mezzogiorno o fino all'ora di pranzo

Sillabazione

mat | tì | na

Pronuncia

IPA: /mat'tina/

Etimologia / Derivazione

dal latino matutina hora

Citazione

Sinonimi

  • mattinata, mattino, ore antimeridiane
  • alba, aurora, buon’ora, far del giorno, levar del sole, primo sole.


Contrari

  • crepuscolo, sera, serata, tramonto, vespero

Parole derivate

  • domani, domattina, iermattina, mattinale, mattinata, mattiniero, mattutino, mattinare, stamane

Alterati

  • (peggiorativo) mattinaccia

Proverbi e modi di dire

  • dalla mattina alla sera, da mattina a sera, mattina e sera: durante tutto il giorno, continuamente, in ogni momento
  • dalla sera alla mattina: caratteristico di qualcosa di effimero, momentaneo, che dura poco tempo
  • se va bene la mattina, tutto bene poi cammina:se inizia bene la giornata sarà buono anche il resto della giornata
  • cielo rosso di mattina, fa la pioggia più vicina: se il cielo è rosso la mattina significa che pioverà presto
  • la neve marzolina dura dalla sera alla mattina: si dice per indicare che le eventuali nevicate del mese di marzo sono di breve durata, dato che ci si avvicina alla primavera

Traduzione

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 332