Curiosità e significato della soluzione Maturare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 8 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Maturare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Il montare degli interessi

La feta (in greco moderno: fta, feta) è un formaggio tradizionale greco, a pasta semidura ma friabile, bianchissimo e piuttosto salato (rimane a maturare in salamoia per un periodo che varia da due a tre mesi in una temperatura di 2-4 °C). È un tipo di formaggio thermiotico.

Italiano

Verbo

maturare (vai alla coniugazione)

  1. (gastronomia) fase in cui la frutta acquisisce la massima colorazione luminescente, maggior gusto, un profumo piacevole ed intenso, la caratteristica dolcezza e, nella maggior parte dei casi, una consistenza della sua materia non troppo rigida né troppo molle
    • bisogna raccogliere immediatamente i fichi quando maturano sugli alberi
  2. (senso figurato) iniziare a crescere, ad essere adulti oppure ad essere maggiormente consapevoli
    • quando sembra di apparire un po' sciocchi si inizia a maturare, pur con ciò non smettendo di ridere o scherzare

Transitivo

maturare (vai alla coniugazione)

  1. (senso figurato) dare forma

Sillabazione

ma | tu | rà | re

Pronuncia

IPA: /matu'rare/

Etimologia / Derivazione

deriva da maturare

Sillabazione

  • ammollire, far crescere
  • (senso figurato) concludere, decidere, determinare, portare a compimento, progettare, realizzare
  • (senso figurato) far crescere, educare, rendere più giudizioso, rendere più adulto
  • (senso figurato) arrivare a, raggiungere
  • (senso figurato) considerare, meditare,ponderare, riflettere, soppesarevalutare
  • completare, crescere, giungere a compimento, invecchiare, perfezionarsi, stagionare, svilupparsi
  • (senso figurato) diventare giudizioso, diventare saggio, migliorare, progredire
  • (senso figurato) diventare esigibile, scadere


Contrari

  • rendere acerbo
  • (senso figurato) diseducare, rendere infantile
  • (senso figurato) improvvisare
  • restare acerbo
  • (senso figurato) peggiorare, regredire, ritornare bambino, tornare indietro
  • (senso figurato) avere una proroga

Parole derivate

  • maturarsi