Curiosità e significato della soluzione Meccanico

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 9 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Meccanico è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Usa abitualmente la chiave inglese

Il termine meccanico indica la persona che opera nel settore terziario come riparatore di autoveicoli o accomodatore/montatore/assemblatore di macchine e macchinari in generale, in particolare di parti in movimento di automobili, motocicli e mezzi di trasporto a motore o anche di macchine agricole e macchine da lavoro in genere. Il "classico" meccanico possiede una officina vicino a strade frequentate e può affiancare alla sua attività, anche la rivendita di carburante e sostituzione, gonfiatura ed equilibratura delle gomme. Esso può svolgere la propria attività come proprietario o come dipendente di un'officina.

Nel corso del tempo l'attività di riparazione degli autoveicoli, di pari passo con l'evoluzione tecnica, si è notevolmente modificata, ed il lavoro è traslato più che alla riparazione del singolo pezzo rotto, alla sostituzione di tutto il pezzo che lo contiene.

In base a un'indagine del Financial Times del 1996, gli autori constatano che il prezzo del ricambio arriva all'utente finale con costi elevati, fino a 4 volte il prezzo di produzione.

Italiano

Aggettivo

meccanico

  1. (fisica) (meccanica) che riguarda un ente visibile e i suoi movimenti
    • componente meccanico: componente collegato col moto di una struttura tecnica
    • circuito meccanico: insieme di elementi organizzati per generare un procedimento a sistema meccanico
  2. (spregiativo) senza alcuna cosa accettabile aggiunta, senza cambiamenti nella routine, senza nuove idee; come un robot
    • Basta, è un lavoro troppo meccanico!

Sostantivo

meccanico ( approfondimento) m sing (pl.: meccanici)

  1. (professione) chi ripara parti meccaniche di veicoli a motore
    • Mio zio fa il meccanico in un'officina

Sillabazione

mec | cà | ni | co

Pronuncia

IPA: /mekˈkaniko/

Etimologia / Derivazione

dal latino mechanĭcus che deriva dal greco antico μηχανικός a che deriva a sua volta da μηχανή cioè "macchina", "strumento d'arte", di probabile origine mediorientale

Sinonimi

  • (aggettivo) automatico, concernente la macchina, concernente il movimento, tecnico
  • abituale, automatico, inconsapevole, inconscio, istintivo, involontario, monotono, riflesso, ripetitivo
  • (sostantivo) motorista, riparatore

Contrari

  • (aggettivo) manuale
  • creativo,originale,
  • (senso figurato) conscio, consapevole, cosciente, intenzionale, volontario, voluto
  • (per estensione) spontaneo

Parole derivate

  • biomeccanico, meccanicismo, meccanizzare, metalmeccanico

Termini correlati

  • (matematica) macchina, meccanica, meccanicamente, meccanicismo, meccanicista, meccanicità, meccanismo

Proverbi e modi di dire

  • [un] gesto meccanico: compiere un'azione che si è abituati a fare spesso, talvolta senza accorgersene completamente

Traduzione

  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 333

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante meccanico
  • Commons contiene immagini o altri file su meccanico
Meccanico da wikipedia.