Curiosità e significato della soluzione Medicina Nucleare

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 16 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Medicina Nucleare è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Diagnostica e tratta le malattie con radiofarmaci

La medicina nucleare è quella branca della medicina che utilizza sostanze radioattive (radiofarmaci) a scopo diagnostico, terapeutico e di ricerca biomedica. Le metodiche diagnostiche consistono nello studio della fissazione di un radionuclide legato a una molecola carrier (vettore), che "mima" l'attività metabolica di un tessuto o si fissa a quest'ultimo mediante l'interazione con opportuni recettori, come ad esempio l'utilizzo di un anticorpo monoclonale che lega ad esso un radionuclide.

La terapia radiometabolica si effettua impiegando sostanze che, legandosi ai tessuti patologici con meccanismi simili ai farmaci usati in campo diagnostico, consentono di colpirli in maniera selettiva e con un'alta dose di radiazioni ad alto LET (come le particelle β o α) risparmiando in larga misura i tessuti sani. Per approfondire gli aspetti fisici, biologici e radioprotezionistici che riguardano le interazioni della radiazioni con la materia si raccomanda la lettura delle voci radiazioni ionizzanti, radiobiologia e radioprotezione.

Negli ultimi anni si parla sempre di più di radiomica, definita una "nuova scienza in oncologia" e legata all'integrazione delle informazioni provenienti dall'imaging radiologico e le conoscenze del medico nucleare, sottolineando la necessità di parametrare i biomarcatori tumorali fra loro per meglio integrare le notizie forniteci (per es., volume della neoplasia, neo-angiogenesi, la cellularità...).

Italiano

Sostantivo

medicina ( approfondimento) f (pl.: medicine)

  1. scienza applicata e naturale col fine di definire, curare e prevenire alterazioni di salute
    • medicina alternativa: che si avvale di metodi terapeutici divergenti rispetto alla medicina ufficiale
    • medicina del lavoro: che si occupa dell'idoneità di un individuo a una certa attività, di nocività dell'ambiente di lavoro e di prevenzione e cura di malattie professionali
    • medicina dello sport: che si occupa dell'idoneità di un individuo alla pratica di un certo sport e dei problemi legati all’esercizio dell’attività sportiva
    • medicina interna, che si occupa delle relazioni tra le malattie degli organi interni
    • medicina estetica, che si occupa di correggere o eliminare gli inestetismi del corpo con trattamenti poco invasivi
    • medicina legale: che si occupa di aspetti della scienza medica rilevanti sul piano giudiziario
    • medicina nucleare: che si occupa di diagnosi e terapia attraverso l'uso di isotopi radioattivi
    • medicina popolare: complesso di metodi di cura fondati sull'empirismo e sulla magia
    • medicina riabilitativa: che si occupa del recupero delle abilità perse o non acquisite a causa di un evento patologico
    • medicina sociale: ramo che tratta di problemi medici inerenti comunità più o meno ampie di persone
    • Il premio Nobel per la medicina e la fisiologia 2013 è stato vinto da Thomas Südhof, James Rothman e Randy Schekman
  2. (anche iniziale maiuscola)(scuola) facoltà universitaria in cui si studia tale scienza
  3. professione di medico
    • grazie a gran parte della medicina moderna, molte malattie non ci sono più e v'è maggior igiene
  4. (farmacologia) preparato a finalità terapeutiche; farmaco, medicinale, medicamento
  5. (senso figurato) rimedio a mali fisici, sofferenze morali, situazioni difficili
  6. medicina preventiva: per evitare di ammalarsi anche grazie ad una dieta corretta, quando e come, all'esercizio fisico, ad una disciplina nella sessualità; altrimenti indica terapie anche per bambini molto piccoli, quali per esempio il vaccino per evitare di contrarre malattie epidemiche; in rari casi indica persino terapie che inibiscono definitivamente contaminazioni quindi debellate prima del loro insorgere

Sillabazione

me | di | cì | na

Pronuncia

IPA: /mediˈt͡ʃina/

Etimologia / Derivazione

dal latino medicina, contrazione di ars medicina

Citazione

Sinonimi

  • farmaco, medicinale, medicamento
  • (senso figurato) cura, rimedio, balsamo, toccasana, panacea, conforto, sollievo

Parole derivate

  • biomedicina, etnomedicina, fantamedicina, geomedicina, medicinale, telemedicina

Iponimi

  • ginecologia, virologia, dietetica

Traduzione

Latino

Sostantivo

medicina f sing, prima declinazione (genitivo: medicinae)

  1. medicina, pratica medica
  2. medicina, medicinale, farmaco

Pronuncia

  • (pronuncia classica) IPA: /me.diˈkiː.na/

Etimologia / Derivazione

contrazione di ars medicina ovvero "arte medica", dall'aggettivo medicinus, "medico, medicale", a sua volta da medicus, "medico"

Parole derivate

discendenti in altre lingue
  • italiano: medicina
  • catalano: medicina
  • francese: médecine
  • tedesco: Medizin
  • inglese: medicine
  • portoghese: medicina
  • romeno: medicină
  • spagnolo: medicina

Spagnolo

Sostantivo

medicina f

  1. (scienza) medicina

Sillabazione

me | di | ci | na

Pronuncia

IPA: /meðiˈθina/

Portoghese

Sostantivo

medicina f

  1. (scienza) medicina

Sillabazione

me | di | ci | na

Pronuncia

IPA: /mɨdiˈsinɜ/

  • italiano:
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma medicina (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
  • spagnolo
    • Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
    • Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online
  • portoghese
    • Dicionário Escolar Italiano, edizione online (portoghese-italiano)

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su medicina
  • Wikipedia contiene una voce riguardante medicina
  • Commons contiene immagini o altri file su medicina
Medicina Nucleare da wikipedia.