Curiosità e significato della soluzione Medusa
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Medusa è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Impietriva gli uomini che la fissavano in volto
- Fu uccisa da Perseo
- Animale acquatico irritante
- Un celebre dipinto di Géricault conservato al Louvre
- Animale marino dal potere urticante
- La società cinematografica di Mediaset
- La decapitò Perseo
Medusa (in greco antico: dsa, Médusa, che vuol dire "protettrice", "guardiana", da µd, médo, "proteggere") è una figura della mitologia greca. Insieme a Steno ed Euriale è una delle tre Gorgoni, figlie delle divinità marine Forco e Ceto. Secondo il mito le Gorgoni avevano il potere di pietrificare chiunque avesse incrociato il loro sguardo e, delle tre, Medusa era l'unica a non essere immortale; nella maggioranza delle versioni viene decapitata da Perseo.
Italiano
Sostantivo
medusa ( approfondimento) f (pl.: meduse)
- (zoologia) animale planctonico acquatico con tentacoli urticanti, talvolta mortali per l'uomo; la sua classificazione scientifica è cnidari ( tassonomia)
Sillabazione
- me | dù | sa
Pronuncia
IPA: /me'duza/
Etimologia / Derivazione
deriva da Medusa, mostro mitologico greco dalla cui testa pendevano serpenti, come dalla medusa pendono lunghi filamenti
Termini correlati
- efira
Iperonimi
- Celenterati
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti
- Wikipedia contiene una voce riguardante medusa