Curiosità e significato della soluzione Mentalitã 

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Mentalitã  è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

Il termine mentalità si trova usato verso il 1900 con il significato odierno di generica concezione del mondo e di un substrato psicologico riferito a un individuo, a un gruppo sociale o agli appartenenti ad una data civiltà in un certo periodo storico.

Italiano

Aggettivo

provinciale m e f (pl.: provinciali)

  1. (politica) (diritto) di, della provincia: amministrazione provinciale, strada provinciale, medico provinciale
  2. che è nato o vive in provincia
  3. (per estensione) (spregiativo) (sociologia) di mentalità e abitudini arretrate e rozze, attribuite spesso a chi vive in provincia
  4. (religione) (cristianesimo) padre, madre provinciale: in alcuni ordini e congregazioni, il religioso e la religiosa da cui dipendono tutti i conventi della provincia ecclesiastica

Sostantivo

provinciale ( approfondimento) m e f sing (pl.: provinciali)

  1. (spregiativo) persona di mentalità e abitudini arretrate e rozze
    • mettersi il tovagliolo al collo è da provinciale
  2. strada statale la cui manutenzione è a carico della provincia

Sillabazione

pro | vin | cià | le

Pronuncia

IPA: /provin'tale/

Etimologia / Derivazione

dal latino provincialis

Sinonimi

  • (senso figurato) (spregiativo) sempliciotto, arretrato, goffo, inelegante, pacchiano, rozzo, semplice, grezzo, volgare, dozzinale, pacchiano
  • (senso figurato) chiuso, limitato, ristretto, arretrato, meschino

Contrari

  • aperto, spregiudicato, evoluto
  • cittadino, metropolitano
  • fine, elegante, raffinato, di classe, alla moda

Parole derivate

  • macroprovinciale, provincialismo, provincialità, provincializzare, provincializzazione

Termini correlati

  • provincia