Curiosità e significato della soluzione Meraviglia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 10 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Meraviglia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Fa stare a bocca aperta
  2. Chi la prova sgrana gli occhi

La meraviglia è il sentimento di stupore e sorpresa suscitato da una cosa o da una situazione nuova, straordinaria o inattesa. È vista storicamente come un aspetto importante della natura umana, essendo in particolare collegata alla curiosità e alla spinta all'esplorazione intellettuale.

Italiano

Sostantivo

meraviglia ( approfondimento) f sing (pl.: meraviglie)

  1. (per estensione) realizzazione, talvolta surreale, di qualcosa in cui si spera
    • questo luogo è una meraviglia!
  2. (per estensione) anche della fantasia
    • al di là di quasi ogni cosa è nascosta la meraviglia… spesso rivelata in un afflato salvifico spontaneo
  3. cosa o persona, ecc. affascinanti tali da destare… risvegliare sentimenti spontanei quali la vicinanza al bene, l’amore, il “sogno”, che suscitano letizia, gioia, talvolta attrazione e/o ammirazione
    • la bellezza è una meraviglia quasi eterna ma è anche verità perché la investighiamo e la conosciamo
    • semplicità e meraviglia sono radicate nell’indagine e nella ricerca

Voce verbale

meraviglia

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di meravigliare
  2. seconda persona singolare dell' imperativo di meravigliare

Sillabazione

me | ra | vì | glia

Pronuncia

IPA: /mera'via/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) dal latino mirabilia, ovvero "cose meravigliose"
  • (voce verbale) vedi meravigliare

Citazione

Sinonimi

  • (sostantivo) (sentimento)ammirazione, entusiasmo, incredulità, sbalordimento, sorpresa, stupore
  • (di cosa o persona) miracolo, portento, prodigio
  • incanto, stupefazione
  • bellezza, splendore, fenomeno
  • (familiare) schianto
  • (senso figurato) "tesoro"
  • (per estensione) (senso figurato) "sogno"
  • (per estensione) piacevolezza
  • ( terza persona singolare dell'indicativo presente di meravigliare) sorprende, stupisce, sbalordisce, incanta

Contrari

  • (sostantivo) (sentimento) disprezzo, indifferenza
  • (di cosa o persona) banalità, bruttezza, bruttura, orrore, schifezza, schifo, squallore.
  • ( terza persona singolare dell'indicativo presente di meravigliare) lascia indifferente, desta orrore

Parole derivate

  • meravigliarsi, meraviglioso

Termini correlati

  • sbigottimento

Varianti

  • maraviglia

Proverbi e modi di dire

  • a meraviglia: in modo perfetto
  • l'ottava meraviglia: qualcosa di eccezionale