Curiosità e significato della soluzione Messia

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla soluzione di 6 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Messia è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Cosi è detto Gesù
  2. L inviato del Signore
  3. Lo aspettano ancora gli Ebrei
  4. L Uomo annunciato dai profeti

Messia è il termine che designa una figura e una nozione importante per le tre principali religioni monoteistiche abramitiche: ebraismo, cristianesimo e islam, ma è presente anche nel rastafarianesimo e nel mazdeismo iranico. In tali religioni si crede che a un certo punto della storia debba comparire un inviato da Dio con il compito di eliminare le contraddizioni della condizione umana attuale.

Il Messia, salvatore e risolutore del tempo attuale, è l'instauratore di un tempo nuovo e definitivo (eschaton), che corrisponde, per i suoi vari contenuti di felicità e perfezione, alle aspirazioni della comunità che lo attende. Il Messia abolisce la realtà attuale e la sostituisce con una nuova realtà che, almeno nelle prospettive, si presenta come metastorica e mitica.

Per l'ebraismo il Messia ebraico deve ancora arrivare e governerà e unirà il popolo di Israele, conducendolo verso l'Era Messianica di pace globale e universale. Non è previsto che abbia natura divina, ma unicamente umana.

Nel cristianesimo la figura del Messia coincide con quella di Gesù Cristo quindi, di fatto, per i cristiani il Messia è già comparso e se ne aspetta la seconda venuta. La sua natura divina o umana è oggetto controverso delle diverse confessioni scismatiche.

Per diverse correnti dell'islam il Messia (Mahdi) deve ancora arrivare, ma per le correnti degli Ahmadiyya o per i devoti di Mirza Ghulam Ahmad sarebbe già arrivato. Sciismo e sunnismo concordano sul fatto che debba ancora arrivare, ma non sul suo stato di divinità.

Italiano

Sostantivo

messia ( approfondimento) m inv

  1. (religione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. (senso figurato) chi è atteso, a volte inutilmente, per tanto tempo e con brama
  3. (religione) (per estensione) nella religione ebraica è persona che sancisce l'era messianica

Sillabazione

mes | sì | a

Pronuncia

IPA: /mes'sia/

Etimologia / Derivazione

dal latino tardo, ecclesiastico, messias, che deriva dal greco µessa e ancor prima, dall’ebraico mashia cioè "unto"

Sinonimi

  • (per estensione) figlio di David

Termini correlati

  • (per estensione) imitatio Dei

Parole derivate

  • messiato, messianismo, messianico
  • era messianica

Proverbi e modi di dire

  • aspettare qualcuno come un messia