Curiosità e significato della soluzione Meteora
Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Meteora è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:
- Si dice di chi passa e non lascia traccia
- Sfreccia nel cielo
- Lascia una scia in cielo
- Un bolide celeste
- Brilla per poco
- Stella cadente
- Si dice di chi passa e scompare
- Un bolide luminoso
- Sfreccia in cielo
- Località della Tessaglia patrimonio dell Unesco
Meteora (in lingua greca: Μετέωρα, pronunciato [mɛtɛoɾɐ], letteralmente "in mezzo all'aria", dal greco μετά (metá) "in mezzo a" e ἀείρω (aeírō) aria, "sospeso in aria" o "in alto nei cieli") è una famosa località ubicata nel nord della Grecia, al margine nord occidentale della pianura della Tessaglia, nei pressi della cittadina di Kalambaka. È un importante centro della Chiesa ortodossa, secondo solo a monte Athos, nonché una rinomata meta turistica, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1988. Dei ventiquattro monasteri edificati con enormi sacrifici in cima a spettacolari falesie di arenaria, attualmente solo sei sono ancora abitati, in parte recuperati dopo anni di abbandono.
Italiano
Sostantivo
meteora ( approfondimento) f sing (pl.: meteore)
- (geografia) ogni evento che si verifica nell'atmosfera terrestre
- (specifico) (astronomia) scia di luce prodotta dall'ingresso di un meteoroide all'interno dell'atmosfera terrestre (o di un altro corpo celeste), chiamata comunemente stella cadente
- (senso figurato) nel mondo dello spettacolo, artista la cui popolarità è durata poco tempo
- (in particolare) nell'industria musicale, interprete la cui notorietà dipende da un solo singolo
Sillabazione
- me | tè | o | ra
Pronuncia
IPA: /meˈtɛora/
Etimologia / Derivazione
dal greco μετέωρα, plurale di μετέωρος ossia "che sta in alto nell’aria"
Sinonimi
- (geografia) fenomeno atmosferico
- (astronomia) meteorite, stella cadente, stella filante, frammento stellare, bolide, aerolite
- (senso figurato) caduco, di breve durata, istantaneo, fugace, fugace splendore, fenomeno effimero
Contrari
- definitivo, duraturo, durevole, stabile
Parole derivate
- fotometora, idrometeora, meteoroico, radiometeoria
Termini correlati
- meteorite
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 337
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su meteora
- Wikipedia contiene una voce riguardante meteora
- Commons contiene immagini o altri file su meteora